ANDREA CAPITANI
Cronaca

Il Palio vinto dal Rione Valle: "Un equipaggio molto forte. Lo sapevamo, siamo felicissimi"

Il capitano Luca Landini euforico. "Tanto lavoro e determinazione gli elementi di questo successo"

Il capitano Luca Landini euforico. "Tanto lavoro e determinazione gli elementi di questo successo"

Il capitano Luca Landini euforico. "Tanto lavoro e determinazione gli elementi di questo successo"

Archiviato il Palio Marinaro dell’Argentario con la grande soddisfazione per il rione Valle, che a Ferragosto ha alzato lo stendardo dell’82esima edizione, il 18esimo della storia biancoceleste. Per uno dei guzzi della manifestazione, però, ci sarà da lavorare non poco: durante la gara uno dei battelli ha subìto danni evidenti che renderanno necessari lavori di manutenzione straordinaria. Nel frattempo grande è l’emozione per il capitano Luca Landini.

"Sono molto realista e non sono di facile entusiasmo – commenta –. Dico questo perché sapevo che eravamo forti e quello che facevamo in allenamento era frutto del lavoro, della determinazione e della convinzione che potevano portarci a fare una gara del genere. Poi è vero che durante la gara a volte ci sono variabili che non fanno fare ciò che invece avviene in allenamento. Quest’anno ci siamo riusciti e abbiamo fatto anche un gran tempo, è andato tutto liscio e sono contentissimo. Onore anche agli altri, io non sottovaluto mai nessuno. L’equipaggio per tre-quinti è con noi da tre anni. Quando devi cambiare qualcosa non è mai facile, il compito più brutto del capitano è quando devi intervenire. Adesso ci godiamo la vittoria e faremo una bella festa".

Commozione anche per il timoniere Alessio Bausani, alla sua seconda partecipazione con il Valle, anche se alla prima con la preparazione completa dopo la breve parentesi del 2015 in cui salì a bordo a 15 giorni dal Palio. "Ci siamo allenati forte tutto l’anno – commenta –. Gara strepitosa, sapevamo che i ragazzi erano veramente forti, ma sappiamo che il 15 agosto è un giorno in cui può accadere di tutto. Raramente mi ero trovato negli anni passati in una situazione di grande vantaggio, è bellissimo perché c’è grande calma, tranquillità e gestione. Grande emozione fare il Palio nel Valle, i rionali sono tanti. Un tifo da stadio".

Il timore d’egreno è andato a Leonardo Perillo, timoniere della Pilarella.

Sabato si è svolto invece il Paliotto che ha messo di fronte i vogatori di tutte le età che non hanno partecipato né al Palietto né al Palio di Ferragosto. Si sono aggiudicati la vittoria Gabriel Orsini, Alessandro Bucci, Alessio Rossi, Alessio Capitani e Leonardo Cerulli. Prossimo appuntamento sabato con la festa del rione vincente.

Andrea Capitani