
Una settimana fra escursioni, giochi ed educazione sanitaria per diciassette ragazzi con diabete
Una settimana intensa, tra passeggiate nel verde, lezioni pratiche e nuove amicizie.Si è concluso il 44° Camposcuola per giovani con diabete, organizzato dal reparto di Pediatria dell’ospedale Misericordia di Grosseto, in collaborazione con l’Associazione Giovani Diabetici di Grosseto e con il finanziamento della Regione Toscana.
Per una settimana 17 bambini e ragazzi tra i 9 e i 19 anni provenienti da tutta l’Area Vasta Sud Est della Toscana si sono ritrovati a Prato delle Macinaie, sul versante grossetano dell’Amiata, per vivere un’esperienza educativa e formativa che va ben oltre il concetto di campo estivo. L’obiettivo? Imparare a costruire fiducia in se stessi, condivisione e senso di comunità.
Accanto a loro, quattro adolescenti tutor, già esperti nella gestione della patologia, che hanno affiancato i più piccoli nelle attività quotidiane.
A guidare il campo un’équipe specializzata della Pediatria di Grosseto composta dalle dottoresse Cristina Soci e Laura Farmeschi, affiancate dalle infermiere Giulia Caselli, Francesca D’Ambrosi e Sara Pacini, con il supporto della psicologa Maddalena Antichi (presente grazie all’Agd) e della dietista Ambra Partini, che segue i pazienti nel percorso ambulatoriale.
Durante la settimana, ai momenti di svago si sono alternati laboratori pratici, escursioni e incontri di educazione sanitaria, con particolare attenzione alla conta dei carboidrati e all’uso corretto dei dispositivi tecnologici di monitoraggio e infusione insulinica.
"Il Camposcuola – spiega la direttrice di Pediatria e Neonatologia dell’Area provinciale grossetana – è un’esperienza fondamentale per aiutare i ragazzi a gestire il diabete con autonomia e consapevolezza, riducendo i rischi futuri. Ma è anche un’occasione per stringere legami veri, che rendono meno pesante la quotidianità della malattia".
Anche quest’anno il Camposcuola ha confermato il suo valore: una settimana dove il diabete non è un ostacolo, ma uno stimolo a crescere insieme.