
Conclusi gli interventi di manutenzione nei territori di Manciano e Pitigliano. Il punto del presidente della Provincia Francesco Limatola sulla viabilità.
Lavori in corso sulle strade provinciali. Si sono conclusi in questi giorni gli interventi di manutenzione straordinaria sulla strada regionale 74 Maremmana, in tratti saltuari compresi tra il chilometro 37 e il chilometro 41, nei territori comunali di Manciano e Pitigliano. L’intervento, finalizzato al rifacimento del piano viabile, ha richiesto un investimento complessivo di 300mila euro da parte della Provincia di Grosseto. A questi si aggiungono ulteriori lavori, per un importo di 136mila euro, già eseguiti nei mesi scorsi su altri tratti della stessa arteria, tra il chilometro 34 e il chilometro 36.
"La manutenzione delle infrastrutture stradali resta una priorità per garantire collegamenti efficienti e sicuri - ha dichiarato il presidente della Provincia di Grosseto, Francesco Limatola - La Maremmana è una strada strategica non solo per i residenti e per le attività produttive locali, ma anche per il turismo: collega l’area del Tufo con le località balneari della costa grossetana. Investire sulla rete viaria significa, oggi più che mai, investire in sicurezza e sviluppo."
I lavori si inseriscono in un più ampio piano di interventi programmati dall’ente provinciale per la manutenzione e il miglioramento della viabilità in Maremma, in particolare nelle zone dell’entroterra, spesso penalizzate dalla carenza di infrastrutture moderne. Sempre in questi giorni la sindaca di Castel del Piano Cinzia Pieraccini esprime soddisfazione per l’inizio dei lavori sulla strada provinciale Macinaie. "Si tratta – spiega Pieraccini - di un intervento atteso da tempo da cittadini e turisti, poiché alcuni tratti della strada sono talmente deteriorati da compromettere la sicurezza. L’intervento si concentra proprio sulle porzioni più ammalorate, dove le condizioni del manto stradale rendevano urgente un’azione concreta".
La strada provinciale Macinaie è un’arteria strategica per il territorio: collega il Comune di Castel del Piano con le Macinaie ed è quotidianamente percorsa non solo dai residenti, ma da tutta la comunità amiatina, poiché rappresenta il collegamento tra i centri abitati a valle e le zone montane fino alla vetta. "Con questi lavori vogliamo restituire sicurezza e funzionalità alla strada, a beneficio di chi la utilizza per lavoro, ma anche per il turismo,- conclude Pieraccini - in particolare cicloturismo e mototurismo. Investire nello sviluppo turistico del territorio richiede, prima di tutto, di avere infrastrutture moderne, sicure e accessibili".