CRISTINA RUFINI
Cronaca

É morto Roberto. Franceschetti. Noto sindacalista

GROSSETO Si è spento ieri mattina all’età di 72 anni, dopo una breve e incurabile malattia, Roberto Franceschetti (foto), per lungi...

GROSSETO Si è spento ieri mattina all’età di 72 anni, dopo una breve e incurabile malattia, Roberto Franceschetti (foto), per lungi...

GROSSETO Si è spento ieri mattina all’età di 72 anni, dopo una breve e incurabile malattia, Roberto Franceschetti (foto), per lungi...

GROSSETOSi è spento ieri mattina all’età di 72 anni, dopo una breve e incurabile malattia, Roberto Franceschetti (foto), per lungi anni dirigente della UIL Grossetana. Aveva iniziato la sua carriera sindacale alle Acciaierie di Piombino, dove aveva ricoperto l’incarico dei responsabile di fabbrica per i metalmeccanici Uil. Dopo la pensione, gli fu richiesto di proseguire l’impegno nel sindacato, vista la sua competenza ed esperienza. Erano anni difficile per il settore manifatturiero grossetano, seguì per la Uil tutte le più importanti vertenze quali la Vemar, la Eurovinil, la Mabro (fu al fianco delle battagliere Vestaglie Azzurre), facendosi apprezzare dai colleghi sindacalisti, dai lavoratori e dalle controparti, come sindacalista serio, preparato ed equilibrato, sempre sui problemi e mai sopra le righe. Terminata l’attività per i lavoratori attivi, si era dedicato, come sempre con grande competenza e impegno, al Sindacato pensionati, nel quale ricopriva il ruolo di Responsabile organizzativo provinciale, ruolo ricoperto fino a poco tempo fa. "L’impegno per i lavoratori ed il sindacato – sottolineano dalla Uil – sono stati una parte importante della sua vita e per questo lo ricorderemo sempre con stima e affetto. Alla moglie Claudia, alle figlie e ai familiari le più sentite e commosse condoglianze". Si aggiungono anche quelle della redazione de La Nazione.