NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Castel del Piano, all’ospedale torna il servizio di audiometria: "Grazie a una donazione"

Il ripristino dopo il ’regalo’ di Steven Landsberg

All’ospedale di Castel del Piano è stato riattivato il servizio di audiometria grazie a una donazione dello statunitense Lendberg

All’ospedale di Castel del Piano è stato riattivato il servizio di audiometria grazie a una donazione dello statunitense Lendberg

CASTEL DEL PIANOBuone notizie per la sanità dell’Amiata: è di nuovo operativo il servizio di audiometria all’ospedale di Castel del Piano. Il ripristino dell’attività è stato reso possibile grazie alla donazione dello statunitense Steven Landsberg, benefattore che ha contribuito all’acquisto non solo dell’apparecchio audiometrico, ma anche di altre due strumentazioni diagnostiche destinate alle strutture sanitarie dell’Amiata e di Grosseto. Il ritorno del presidio diagnostico rappresenta un tassello importante nel quadro del rafforzamento dei servizi territoriali, in particolare per le patologie dell’orecchio e per l’attività clinica in ambito otorinolaringoiatrico. Il nuovo ambulatorio consente ora una presa in carico più completa dei pazienti, soprattutto anziani, spesso costretti in passato a lunghi spostamenti per ottenere prestazioni specialistiche. Alla presentazione del servizio erano presenti, oltre al personale sanitario, il direttore medico del presidio Michele Dentamaro, la sindaca di Castel del Piano Cinzia Pieraccini, l’otorinolaringoiatra Chiara Bovi, il dirigente delle Professioni tecnico-sanitarie Mariano Genovese e la tecnica di audiometria Roberta Raffi. "Siamo felici di poter offrire di nuovo alla cittadinanza un servizio così importante – ha dichiarato il dottor Dentamaro –. Questo ritorno arricchisce l’offerta sanitaria dell’ospedale di Castel del Piano e rappresenta un esempio concreto di collaborazione e attenzione verso il territorio". La dottoressa Chiara Bovi ha sottolineato il valore clinico della nuova strumentazione e secondo il dottor Mariano Genovese, il servizio risponde a un bisogno crescente. Soddisfatta anche la sindaca Pieraccini.