
L’Orto botanico Corsini si trova a Porto Ercole ed è meta di visite da parte di residenti e turisti
Ultimi giorni per candidarsi ad "Arte Stella 2025", chiamata aperta per giovani artisti under 35 in Toscana.
Sta per chiudersi, infatti, la "call for artist" Arte Stella 2025, promossa dall’Orto Botanico Corsini con il patrocinio della Regione Toscana e del programma GiovaniSì - Toscana in Contemporanea: c’è tempo fino al 30 settembre per inviare la propria candidatura.
Un’occasione unica per i giovani artisti under 35 nati, residenti o attivi professionalmente in Toscana, chiamati a confrontarsi con un tema centrale e attualissimo: il rapporto tra uomo e natura. Il bando premierà un vincitore, che riceverà un riconoscimento in denaro di 1.000 euro e l’opportunità di vedere valorizzata la propria opera in un contesto espositivo dedicato nel 2026. La chiamata è aperta esclusivamente a opere già realizzate – non bozzetti o progetti – e accoglie tutte le tecniche della contemporaneità: pittura, scultura, fotografia, sound art, videoarte.
Accanto al premio principale, la giuria potrà attribuire menzioni speciali, che saranno raccontate attraverso i canali ufficiali e i comunicati stampa. Il concept dell’edizione 2025, "Uomo e Natura", si lega al claim ufficiale della campagna, #Daiformaallanatura, invitando gli artisti a restituire la materia viva del paesaggio con uno sguardo personale e segni duraturi. L’Orto Botanico Corsini si trova al centro di Porto Ercole. L’ingresso per le visite e l’ingresso per gli eventi si aprono entrambi su viale Caravaggio, la strada principale di Porto Ercole che costeggia il mare. Il giardino si estende tra il paese nuovo e il borgo antico ed è facilmente raggiungibile a piedi dalla piazza principale di Porto Ercole.