Tredici anni di incontri, di ospiti, di libri e di storie. ‘Sotto i platani della Parrina’ è la rassegna di appuntamenti letterari ospitata dall’azienda agricola di Orbetello e organizzata in collaborazione con la Libreria Bastogi. La cornice ideale per parlare di letteratura, saggistica, cronaca, poesia e politica con toni sempre informali, accompagnati dai prodotti dell’Antica Fattoria. La programmazione di questa tredicesima edizione sta adesso entrando nel vivo, con un nuovo incontro ogni venerdì. Il prossimo è per il 3 luglio alle 18.30 con Filippo Tuena e il suo ‘Ultimo parallelo’. Il 10 ci sarà Andrea Barzini con ‘Il fratello minore’.
Il 17 Paolo Pejrone con ‘I dubbi del giardiniere. Storie di Slow Gardening’. Si prosegue poi in agosto, con Carlo Cottarelli che venerdì 6 parlerà del suo ‘All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica’. Il 14, Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari e Giuliano Amato parleranno di ‘Cento luoghi di-versi. Un viaggio in Italia’. Il 21, Sabino Cassese presenterà il suo ‘Una volta il futuro era migliore. Lezioni per invertire la rotta’. Si concluderà con due appuntamenti a settembre. Il 4 con Elisabetta Rasy e il suo ‘Le indiscrete. Storie di cinque donne che hanno cambiato l’immagine del mondo’ e il 25 con Lidia Ravera e il suo ‘Avanti, parla’. Gli incontri si svolgeranno tutti all’aperto, ovviamente nel pieno rispetto delle normative previste per il covid, per cui è consigliabile prenotare allo 0564 867103 oppure scrivendo a [email protected]
Riccardo Bruni