
Robin Gosens è uno dei leader della Fiorentina
Firenze, 16 agosto 2025 – Il sabato di metà agosto dei tifosi viola è stato scosso da una voce inaspettata: l’Atalanta avrebbe pensato a un clamoroso ritorno di Robin Gosens a Bergamo. Un’operazione oggettivamente impossibile, stoppata immediatamente. La Fiorentina, infatti, non ha alcuna intenzione di privarsi dell’esterno tedesco, considerato uno dei leader dello spogliatoio sia dentro che fuori dal campo. La proposta ipotizzata – circa 12 milioni di euro – non è nemmeno mai arrivata ufficialmente sulla scrivania di Daniele Pradè e, in ogni caso, sarebbe stata respinta senza esitazioni. A cinque giorni dall’esordio ufficiale in stagione, la questione sembra chiusa. Solo una presa di posizione decisa dello stesso Gosens potrebbe riaprirla, ma al momento appare altamente improbabile.
Molto più movimentato, invece, il futuro di Niccolò Fortini. Attorno al giovane esterno c’è grande fermento: alcune squadre lo vorrebbero in prestito, altre addirittura a titolo definitivo. Una strada che la Fiorentina ha già escluso, dopo aver respinto le avances del Milan a inizio estate. Anche il Torino ha manifestato interesse, ma la risposta resta negativa. La società viola aprirà solo all’ipotesi prestito, nel caso in cui Stefano Pioli ritenga che il ragazzo non sia ancora pronto per la prima squadra. Fortini, dal canto suo, scalpita: sogna di giocare subito al fianco di Kean e compagni, ma la decisione definitiva arriverà nei prossimi giorni. Se dovesse partire, l’obiettivo è una squadra di Serie A: oltre al Torino, si sono mosse Cagliari e Cremonese. In Serie B, invece, ci sarebbe la fila, con l’Empoli che rappresenta un’opzione particolare, vista la presenza in panchina di Guido Pagliuca, l’allenatore che lo ha valorizzato lo scorso anno alla Juve Stabia.
Capitolo Beltran: sul fronte dell’attaccante argentino regna ancora l’attesa. Il 'Vichingo' aspetta una mossa del River Plate, che nei mesi scorsi aveva chiesto il suo ritorno in prestito. La Fiorentina, però, non prende in considerazione questa formula: servirà un’offerta per l’acquisto a titolo definitivo. Nel frattempo, Ikoné è in trattativa con il Vasco da Gama. Liberare gli esuberi resta la priorità per Pradè, che punta a rinforzare la rosa con un vice Dodo, un vice Kean e, forse, un altro centrocampista.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su