
Simon Sohm, debutto con gol in maglia viola (Foto ACF Fiorentina)
Firenze, 9 agosto 2025 - Palcoscenico da sogno per l'ultima amichevole della tournée estiva della Fiorentina. All'Old Trafford i viola giocano davanti a oltre 60.000 spettatori (circa 200 i tifosi viola presenti) contro una squadra che nel prossimo weekend debutterà in Premier League. Alla fine vince il Manchester United ai rigori per 6-5, ma nei novanta minuti la Fiorentina ben figura e pareggia 1-1. Discutibile, tra l'altro, l'assegnazione del gol del pareggio ai Red Devils.
Pioli sceglie la sua squadra titolare. In questo momento non ci sono dubbi, con il neo arrivato Sohm (sbarcato in ritiro appena martedì) in campo dal primo minuto nel cuore del centrocampo. Davanti a De Gea (tributo da brividi per l'ex portiere dello United, capitano per l'occasione) trovano posto Comuzzo, Pongracic e Ranieri. A centrocampo Dodo, Fagioli, Sohm e Gosens, con Dzeko e Gudmundsson alle spalle di Kean.
Il primo tempo è complessivamente ben giocato dalla Fiorentina, che inizia con personalità e voglia di aggredire in avanti gli avversari. Sohm si trova subito a suo agio, Fagioli mostra significativi passi in avanti in un ruolo non propriamente suo. E dopo otto minuti i viola vanno in vantaggio. Corner di Gudmundsson, una serie di blocchi liberano Sohm in piena area che, solissimo, al volo batte Bayindir. Bel biglietto da visita per il centrocampista arrivato dal Parma per 15 milioni più 1 di bonus. Buonissima tenuta del campo da parte della squadra di Pioli, che al 24' subisce immeritatamente il pareggio, anche se lo United aveva nel frattempo alzato i giri del motore. Da azione d'angolo un paio di avversari spingono alle spalle Gosens, che inavvertitamente manda il pallone in rete di testa. Gol che andava annullato, ma non per l'arbitro Barrott e i suoi assistenti. Poco dopo la mezzora Pioli perde Comuzzo per un problema di stomaco (niente di grave), al suo posto il giovane Kouadio che non sfigura come in tutto il ritiro.
La Fiorentina parte bene anche nella ripresa, con Sohm ancora protagonista di un paio di sortite offensive. L'ex Parma coglie anche la traversa dopo un cross di Kean. Arbitraggio che convince poco (i gigliati chiedono anche un rigore per un tocco di mano in area). I cambi, tanti da una parte e dall'altra, hanno inevitabilmente spezzato il ritmo. Buona chance per Kean all'ultimo minuto, ma il suo diagonale termina largo. La sequenza dei rigori premia i padroni di casa, che dal dischetto non sbagliano mai. Per i viola gol di Kean, Fazzini, Sabiri e Ndour. Decisivo l'errore finale di Parisi.
Tabellino Manchester United-Fiorentina 6-5 dcr (1-1 al 90’)
MANCHESTER UNITED: Bayindir, Yoro, Maguire (dal 73' De Ligt), Heaven (dal 73' Dalot), Casemiro (dal 73' Shaw), Bruno Fernandes, Dorgu, Diallo, Mbeumo (dal 73' Mainoo), Mount (dal 83' Ugarte), Cunha. All. Amorim
FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea (dal 86' Martinelli); Comuzzo (dal 35' Kouadio), Pongracic (dal 78' Marí), Ranieri (dal 62' Viti); Dodo (dal 82' Fortini), Sohm (dal 62' Richardson), Fagioli (dal 82' Sabiri), Gosens (dal 82' Parisi); Gudmundsson (dal 78' Fazzini); Dzeko (dal 62' Ndour), Kean. All. Pioli.
Arbitro: Sig. Barrott.
Ammoniti: 60' Dodo.
Reti: 8' Sohm, 24' aut. Gosens.
Rigori: Kean (gol), Fernandes (gol), Fazzini (gol), Cunha (gol), Sabiri (gol), Dalot (gol), Ndour (gol), Diallo (gol), Parisi (parato).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su