
Lucas Beltran lascerà la Fiorentina: ormai questa è una certezza
Firenze, 13 agosto 2025 - L’avventura di Lucas Beltran alla Fiorentina sembra ormai ai titoli di coda. L’attaccante argentino è stato escluso per due volte consecutive dalle gare contro Nottingham e Manchester, segnali che confermano l’intenzione del club di cederlo. Stefano Pioli ha operato scelte tecniche senza farsi condizionare dal mercato, mentre la dirigenza non ha ancora digerito il rifiuto del giocatore al Flamengo.
Negli ultimi giorni attorno a Beltran si sono mossi i suoi agenti: prima il fratello-manager Federico, presente a Manchester, poi l’altro procuratore, localizzato in Toscana. La Fiorentina attende offerte, anche inferiori a quella del Flamengo, purché siano a titolo definitivo. Fra le destinazioni possibili, in vantaggio c’è lo Zenit San Pietroburgo (interessato anche lo Spartak Mosca), soluzione che pare gradita al giocatore più di un trasferimento in Brasile. L’offerta russa potrebbe aggirarsi sui 10 milioni di euro più bonus, cifra che il club viola prenderebbe in considerazione. Pradè e Goretti non possono fare altro: l'imperativo è quello di cedere l'attaccante anche a costo di una piccola minusvalenza
Anche perché la cessione di Beltran libererebbe risorse per l’acquisto di un nuovo centravanti, con caratteristiche più vicine a quelle di Moise Kean. I nomi sul taccuino di Pradè sono noti: Shpendi (10 milioni), Siwe, Harder (difficile un prestito dallo Sporting), Daku (8 milioni) e Ioannidis, obiettivo costoso ma stimato dalla dirigenza, che si è informata sui costi ormai diversi mesi fa, dopo averlo visto all'opera in Conference League proprio contro la Fiorentina. Il tentativo per il greco potrebbe essere rinnovato dopo il match di Europa League tra Panathinaikos e Shakhtar, con una delle due squadre che sarà retrocessa proprio in Conference.
Sul fronte esterni di destra, resta da valutare Fortini, ma si seguono anche altre piste. Zortea è nel mirino, con il Crystal Palace che però si sarebbe inserito nella corsa. Torna inoltre il nome di Davide Calabria, svincolato e pupillo di Pioli: in caso di richiesta d’ingaggio sostenibile, l’operazione potrebbe prendere corpo a fine mercato. A centrocampo resta viva l’idea Nicolussi Caviglia, in attesa di definire il futuro di Mandragora. Sul centrocampista, che non resterà in Serie B al Venezia, c'è anche il Bologna di Italiano.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su