REDAZIONE FIRENZE

“Fango e Gloria”, la Grande guerra rivive nelle immagini dell'Istituto Luce

L'anteprima a Tavarnelle, paese natale del presidente / FOTO

Un'immagine del Film

Tavarnelle Val di Pesa, 25 settembre 2014 – Sono trascorsi 100 anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, una tragedia che costò la vita a oltre nove milioni di persone. In occasione dell'anniversario Baires Produzioni, in collaborazione con Istituto Luce, che quest'anno compie 90 anni di storia, ha prodotto il film “Fango e Gloria”, che sarà presentato in anteprima domani, venerdì 26 settembre con una doppia proiezione (alle ore 19 e alle ore 21,30) nella sala del Cinema Olimpia di Tavarnelle Val di Pesa. Il Film, diretto da Leonardo Tiberi, rientra nel progetto per sensibilizzare i giovani e il pubblico in modo più diretto attraverso le immagini. “Fango e Gloria”, narra le vicende di tanti giovani e delle loro vite in guerra. Protagonista è Mario con la sua innocente storia d’amore con Agnese. E’ la storia di un ragazzo: il Milite Ignoto, simbolo di tutti coloro che sono morti e che non sono mai stati identificati.

Il film, realizzato con immagini di fiction montate insieme a inediti ed emozionanti materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce, sottoposti a procedimento di colorazione e sonorizzazione, è stato girato tra Montalcino, la Stazione Monte Amiata, Verona e dintorni. Nel cast: Eugenio Franceschini, Mario; Valentina Corti, Agnese; Domenico Fortunato, il padre; Francesco Martino, l’amico del cuore e Alberto Lo Porto, il sergente. “L’operazione colore”, la prima realizzata in Italia, è stata curata da un pull di quindici “colorist” per Dowlee S.r.l. su progetto di Marco Kuveiller.  Il film è prodotto da da Maurizio e Manuel Tedesco per Baires Produzioni in collaborazione  con Istituto Luce-Cinecittà e il sostegno della Direzione Generale Cinema del Mibact, in associazione con Gruppo Banco Desio e Regione del Veneto, Comitato Regionale Veneto Centenario Grande Guerra e realizzato con l’alto Patronato del Presidente della Repubblica. L'anetprima, che si svolgerà a Tavarnelle val di pesa per l'omaggio che il Presidente dell’Istituto Luce Rodrigo Cipriani Foresio ha deciso di fare al suo nuovo paese di adozione, apre il programma di iniziative, messo in piedi dal Comune, volto a celebrare la ricorrenza dei cento anni della prima guerra mondiale”.