REDAZIONE FIRENZE

Viale Malta, prima apertura per le aree verdi dopo la riqualificazione

Spazi pubblici con attrezzature per il fitness e la ginnastica a corpo libero, nuove panchine, un'area giochi di ultima generazione, e un percorso fruibile e pedonale nella parte del verde pubblico

Paola Galgani

Paola Galgani

Firenze, 4 agosto 2025 – Sono aperte ai cittadini dai primi giorni di agosto le aree ultimate del nuovo parco di viale Malta, a Firenze, ovvero gli spazi pubblici con attrezzature per il fitness e la ginnastica a corpo libero, nuove panchine, un'area giochi di ultima generazione, e un percorso fruibile e pedonale nella parte del verde pubblico. Come si legge in una nota di Palazzo Vecchio nelle prossime settimane saranno completate le opere di riqualificazione del parco di Campo di Marte.

“L’amministrazione comunale ha scelto di rendere già accessibili ai cittadini le opere ultimate, per offrire un primo spazio di verde pubblico già in questi mesi estivi – dice la vicesindaca e assessora all’ambiente Paola Galgani –. Con i lavori di riqualificazione dell’area verde di viale Malta rendiamo ottimale la percorrenza pedonale di questa zona, aumentando al tempo stesso la fruibilità e la vivibilità dell’area che è attrezzata per i giochi e per lo sport, e che aumenta le aree di ristoro e di aggregazione. In linea con il Piano del Verde e degli spazi aperti poi, abbiamo depavimentato il più possibile togliendo l’asfalto dell’area verde e inserendo vialetti in materiale drenante”.

L’intervento per il parco nel Q2 riguarda la realizzazione di un asse pedonale principale di distribuzione lungo il viale realizzato in pietra naturale e resina permeabile, con l’eliminazione delle superfici impermeabili in manto bituminoso e la realizzazione di superfici erbose. Sono state incrementate le attrezzature nell’area fitness con l’installazione di un nuovo percorso calisthenics; è stato anche aumentato l’arredo urbano attraverso l’installazione di nuove panchine, con un intervento già parzialmente realizzato e che sarà ultimato a breve. Altro punto di forza del progetto l’incremento di un’attrezzatura ludica nell’area adiacente destinata ai giochi per bambini, e l’eliminazione della recinzione in rete metallica a maglia sciolta e della siepe. L’investimento è di 297.892 euro.