
Al Girone la chiusura della strada per il crollo della volta di copertura del torrente Campati (FotocronacheGermogli)
Mentre gli uffici studiano l’intervento risolutivo, l’amministrazione Comunale ha stanziato 11mila euro per "lavori di somma urgenza" per il crollo della volta di copertura del torrente Campati, al Girone. I soldi sono serviti per coprire le spese del compenso del progettista e per l’apertura della viabilità alternativa a via San Jacopo. Per motivi di sicurezza da giugno la strada è infatti chiusa al transito e le auto sono state dirottate sul percorso pedonale alle spalle della Cappella di San Jacopo. Una soluzione che però preoccupa genitori e abitanti, che sollecitano un intervento risolutivo, per raggiungere l’area, dove da settembre ci sarà il trasferimento delle classi delle medie, fino a oggi a Compiobbi.
"E’ una questione complicata – ammette il vicesindaco Tommaso Manzini, con delega ai lavori pubblici, che ha spiegato la situazione al consiglio comunale – vanno coinvolti più soggetti". Il caso è scoppiato a inizio giugno, quando Publiacqua ha accertato un cedimento di parte della volta del fosso Campati, tombato in epoca remota. "Sotto via di San Jacopo è stata trovata una camera larga 5 metri e alta 6 dove scorre l’acqua ma che ospita anche le tubazioni di Toscana Energia e quindi anche questa società va coinvolta nei lavori. Inoltre – prosegue Manzini – sopra ci sono alcuni edifici. Per questo stiamo facendo numerosi sopralluoghi e per sicurezza via san jacopo è chiusa". "La tempistica incerta ci preoccupa – osserva David Tanganelli dei Cittadini per Fiesole – e ci preoccupa anche l’accesso a scuola degli studenti; sulla viabilità alternativa infatti i pulmini non hanno spazio di manovra e a piedi non ci sono marciapiedi".
Daniela Giovannetti