REDAZIONE FIRENZE

Via Guicciardini, scattano i cantieri Cambia la viabilità al Ponte Vecchio

Da oggi i lavori di Publiacqua, poi gli interventi per la ripavimentazione che dureranno fino a marzo. Modifiche del traffico a tappe nella zona di piazza Pitti e strade limitrofe. E il C4 modifica il percorso

Autunno di cantieri in Oltrarno. Non particolarmente impattanti a dir la verità, ma sufficienti comunque a innescare una serie di piccole rivoluzioni (scaglionate) della viabilità, sia privata che pubblica. D’altronde la zona è storicamente delicata e una minima variazione della mobilità necessita ogni volta di accorgimenti ’millimetrici’.

Due gli step: prima i lavori di Publiacqua e a seguire quelli per la posa della pavimentazione in pietra. Da stamani operai in azione in via dei Guicciardini con interventi che comporteranno provvedimenti di circolazione fino a marzo.

Il primo cantiere di Publiacqua prevede la costruzione di due pozzetti di ispezione fognaria all’altezza dei civici 9 e 15. I lavori sono articolati in due fasi con una serie di provvedimenti di circolazione. Quelli comuni alle due fasi sono il cambio di senso in via dello Sprone nel tratto via Toscanella-via dei Guiccardini che sarà percorribile verso la seconda, il doppio senso di circolazione in piazza Pitti (tra via dei Marsili e via dei Velluti) e il senso unico sempre in piazza Pitti tra via dei Guicciardini a via dei Marsili. Per quanto riguarda i provvedimenti delle singole fasi, nella prima (fino a lunedì 19 ottobre) è prevista la chiusura di via dei Guicciardini da via dello Sprone a piazza Pitti.

Nella seconda fase (dal 19 al 26) il divieto di transito interesserà il tratto Sprone-Barbadori con senso unico da Sprone verso piazza Pitti. Previsto inoltre il senso unico sulla direttrice via dei Ramagliati-via dei Barbadori verso via dei Guicciardini. Stesso provvedimento in via dei Guicciardini (tra Sprone e Pitti verso quest’ultima) e in via dei Belfredelli (da Borgo San Iacopo a via dei Barbadori verso quest’ultima).

Sulla direttrice composta da via dei Guicciardini (tra Borgo San Iacopo e via dei Bardi)-Borgo San Iacopo (tra via dei Belfredelli e via dei Guicciardini) sarà consentito il transito ai veicoli diretti nell’itinerario Borgo San Iacopo, via dei Belfredelli-via Barbadori.Durante la prima fase l’accesso a piazza Pitti per i mezzi di soccorso e passi carrabili avverrà esclusivamente lato via Romana-piazza San Felice; nella seconda sarà possibile l’accesso anche dal lato di via Guicciardini.

Oggi scatterà anche la deviazione della linea C4 in direzione ex IOT che passerà da via Maggio proseguendo poi in Frescobaldi-Guicciardini-Ponte alla Carraia-Corsini-Tornabuoni-Terme-Por Santa Maria-Archibusieri- Anna Maria Luisa de’ Medici- Giudici-Saponai-piazza Mentana-Malenchini-Benci-Ponte alle Grazie-Serristori per poi rientrare sull’itinerario consueto.

A seguire sarà la volta dei lavori per il rifacimento in pietra della pavimentazione. Termine del cantiere prevista per l’inizio del mese di marzo.