"Servono vernice e maggiore attenzione". Questa la richiesta dei genitori della scuola media "Rodari" di Scandicci, per rimediare ai problemi riscontrati in via dei Ciliegi, dove i passaggi pedonali praticamente o sono invisibili, o non ci sono del tutto. "La scuola – raccontano i genitori – ha due cancelli su via dei Ciliegi. Ed è da questi due cancelli che i ragazzi escono: l’attenzione deve essere massima".
In corrispondenza del primo cancello infatti, il passaggio pedonale non c’è, proprio non esiste. In corrispondenza del secondo ci sarebbe, disegnato tra le altre cose sulla sommità di un dosso dissuasore per la velocità, ma la vernice è totalmente sbiadita, e le strisce pedonali non si vedono per nulla, inoltre il dosso, col tempo, si è affossato tanto da essere praticamente livellato con il manto d’asfalto. Via dei Ciliegi è la strada di collegamento tra Vingone e zona industriale. E’ piuttosto larga, le auto sfrecciano a velocità sostenuta, e quando arriva il momento dell’uscita da scuola, è chiaro che attraversare la strada sia piuttosto pericoloso. "Vorremmo che i passaggi pedonali fossero marcati – dicono ancora i genitori degli studenti della Fermi – così che sia meno rischioso attraversare la strada, per quanto la velocità rimanga un pericolo". Anche da altre zone arrivano richieste di intervenire sulla segnaletica orizzontale, in quasi tutta la città, visto che con il passaggio dei mezzi la vernice via via sbiadisce, cancellando strisce pedonali, linee di mezzeria e carreggiata. Vedremo quanto tempo servirà per ripristinare il tutto a partire da via dei Ciliegi.