REDAZIONE FIRENZE

Un nuovo lavoro grazie al Mmab

Le giovanissime ’influencer per un anno’ hanno trovato un impiego sempre nel mondo della comunicazione

Alcuni video su Tik tok si sono accaparrati 2mila visualizzazioni. In sei mesi anche i numeri della pagina Instagram sono cresciuti. L’identikit del follower ideale? Per il 65,9% è composto da donne, le fasce d’età più gettonate sono quelle che vanno dai 18 ai 24 anni e dai 25 ai 34 anni. I "mmabbiani" come si sono autodefiniti attraverso un sondaggio lanciato all’inizio del progetto, arrivano per lo più da Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Empoli, e qualcuno addirittura da Firenze.

Sono i primi dati che trapelano dal bilancio conclusivo dell’esperienza di "Montelupo Social Reporter", chiusa il 31 dicembre nell’ambito del progetto "Youngs4future" finanziato con il bando "Fermenti in Comune". Grazie a questa possibilità, il Comune aveva intercettato nelle giovanissime Asia Fossi e Jessica Montanari le figure di riferimento per rilanciare museo, archivio e biblioteca sui social network. Dopo la selezione - alla quale avevano risposto in 21 - le due "influencer" , entrambe 23enni e di Montelupo Fiorentino, hanno postato, girato video, creato una community di ragazzi con i quali interagire, raccontando virtualmente il museo e la biblioteca ai loro coetanei.

L’esperienza per le "Social Reporter" col nuovo anno si è conclusa: sarà “I Consultant“ per i prossimi due anni a dare supporto professionale al Comune per quanto riguarda i social. E mentre si cercano fondi per ripetere l’esperimento coinvolgendo altri ragazzi nella formazione sull’utilizzo dei social network, la buona notizia è che Asia e Jessica - anche grazie alla visibilità offerta dal progetto al Mmab - hanno trovato entrambe un impiego.

"In questo nostro percorso - commentano con entusiasmo le ragazze - sono stati preziosi i questionari finali. Abbiamo raccolto un sacco di spunti per capire quali fossero le esigenze dei frequentatori del Mmab. Il nostro lavoro è stato ben recepito, ha suscitato l’interesse di nuovi follower, giovani che chiedono l’apertura serale dei locali per lo studio, eventi musicali, concerti ma anche l’istituzione di un club del libro".

E chissà che queste idee non possano trasformarsi in realtà. Chiusa la parentesi, raccolti i suggerimenti della community, ora Asia e Jessica sono pronte a cedere il testimone ai professionisti di “I Consultant“, iniziando il loro nuovo percorso lavorativo. "E’ stato una bella causalità - racconta Asia Fossi - Sono entrata a far parte del team come neo assunta proprio di I Consultant, quindi per me l’esperienza in qualche modo proseguirà". Jessica Montanari invece ricomincia da Firenze dove ha trovato un impiego sempre nell’ambito della comunicazione.

Ylenia Cecchetti