
Buone notizie per chi è in lista per l’assegnazione di un alloggio popolare. A Castelfiorentino arrivano altri fondi per il patrimonio immobiliare. Grazie al bando per l’acquisto di immobili privati con finalità di edilizia residenziale popolare, emanato dalla Regione, Publicasa si è vista assegnare circa un milione e mezzo di euro.
La somma servirà ad acquistare una palazzina in via Mascagni a Castelfiorentino, dove saranno messi a disposizione dodici nuovi appartamenti popolari. "All’interno delle prerogative dei bandi di assegnazione - spiega il sindaco, Alessio Falorni - lavoreremo affinché una parte di questi alloggi possa essere ad appannaggio delle forze dell’ordine, in particolare dei nostri carabinieri, la cui caserma si trova accanto a quell’immobile. Ovviamente – conclude Falorni - non posso che esprimere la mia soddisfazione per questa notizia, e un ringraziamento a Publicasa e ai miei colleghi dell’Unione dei Comuni per aver reso possibile tutto ciò".
La nuova palazzina di via Mascagni che sarà trasformata in un ‘immobile popolare’ si unisce ad altri precedenti interventi che si sono concretizzati negli ultimi anni in due frazioni castellane. In entrambi i casi sono state ‘riconvertite’ due ex scuole. In quella di Castelnuovo sono stati realizzati e assegnati nel 2016 otto alloggi di piccole dimensioni, per favorire alcune particolari tipologie di famiglie (ragazze madri, divorziati o vedovie) anziani e giovani coppie. Nell’ex scuola elementare di Cambiano, invece, sono nati sei nuovi appartamenti, consegnati nel 2018. In questo caso l’investimento di Publicasa per la ristrutturazione completa dell’edificio è stato di 500mila euro. Purtroppo, la domanda di alloggi da parte di famiglie in difficoltà sul territorio tende a crescere e non a diminuire.
Per costruire più case, ma anche per manutenere quelle già realizzate, occorrono maggiori finanziamenti. La società che gestisce la realizzazione, la manutenzione e i servizi, nel nostro caso Publicasa, al momento della consegna ad opera dei Comuni, che rimangono proprietari degli alloggi, cerca di istruire gli inquilini sulle responsabilità che accompagnano una consegna così importante e delicata, sulle regole che ne prescrivono il mantenimento o sui comportamenti nocivi che ne attivano la decadenza.
I.P.