
Una fase di lavorazione del bassorilievo
Greve in Chianti (Firenze), 7 ottobre 2020 - Sarà un bassorilievo bronzeo, realizzato dal maestro orafo Mauro Bandinelli, il dono che riceveranno i cinque finalisti del Premio Letterario Chianti, in occasione della cerimonia finale che si svolgerà sabato 10 ottobre alle ore 17, in piazza Matteotti a Greve in Chianti. Il prezioso riconoscimento andrà sia ai cinque finalisti, sia alle personalità che hanno contribuito al consolidamento del Premio L'opera, un bassorilievo in bronzo, raffigura il quadro di Giorgio Vasari “Allegoria del Chianti” (1563-1565), che si trova sul soffitto del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. E' lo stesso Vasari a spiegarne il significato nel libro “Ragionamenti del Signor Giorgio Vasari sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo Vecchio”: “Quello, Signore, è il Chianti, con il fiume della Pesa e dell’ Elsa, con i corni pieni di frutti, ed hanno a’ piedi un Bacco di età più matura per i vini eccellenti di quel paese; e nel lontano ho ritratto la Castellina, Radda ed il Brolio, con le insigne loro; e l’ arme nello scudo tenuta da quel giovane, che rappresenta Chianti, è un gallo nero in campo giallo”. In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà, con modalità conformi alle norme anti Covid, nella sala consiliare del palazzo comunale. Ilaria Biancalani