REDAZIONE FIRENZE

Finti corrieri consegnano pacchi vuoti chiedendo soldi: attenti alla nuova truffa

Diversi casi segnalati alla polizia, molti i cittadini raggirati. La questura: "Basta una semplice verifica con una breve e gratuita chiamata al 113".

Polizia (Foto di repertorio)

Firenze, 30 novembre 2016 - Una fiorentina di 60 anni ha subito un tentativo di truffa da un uomo che l'ha contattata dal telefono annunciandole l'arrivo di un pacco inviato dalla polizia di Stato, per il ritiro del quale avrebbe dovuto pagare 130 euro. Si tratta di uno dei tanti casi della "truffa dei pacchi fantasma": a  lanciare l'allarme è la questura di Firenze. In pratica, dei finti corrieri si presentano a casa di ignari "destinatari" per consegnare scatole vuote dietro pagamento di denaro.

Una truffa segnalata nei giorni scorsi da diversi cittadini alla centrale del 113 di Firenze. Tra gli altri episodi, nei giorni scorsi, sempre a Firenze, un uomo è stato raggirato da un falso addetto alle consegne, che gli ha consegnato un pacco vuoto, che avrebbe dovuto contenere un pc, dietro pagamento di oltre mille euro. Per evitare di cadere nelle truffe, si raccomanda in una nota diffusa dalla questura di Firenze, basta «una semplice verifica con una breve e gratuita» chiamata al 113. L'invito della polizia di Stato è di «segnalare ogni episodio», per «smascherare e far sapere a tutti come avviene ogni singolo tentativo di truffa».