
Stazione SMN, presentate le nuove carrozze Vivalto per i disabili (New Press Photo)
Firenze, 12 novembre 2014 - Nuovi bagni più accessibili per i disabili non accompagnati a bordo dei treni regionali Vivalto in Toscana. Il primo treno così attrezzato è stato presentato alla stazione Santa Maria Novella di Firenze dall'assessore toscano ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, insieme al consulente regionale per le tematiche inerenti la disabilità Massimo Toschi e al direttore regionale di Trenitalia Gianluca Scarpellini. L'iniziativa nasce per volontà della Regione per rispondere ancora meglio a quanto previsto in materia dalla normativa europea e per favorire i movimenti dell'utente disabile, anche quando questi si sposta da solo. «La Regione Toscana - ha detto Ceccarelli - ha una lunga tradizione di ascolto e di sensibilità nei confronti dei diritti dei disabili. Abbiamo chiesto a Massimo Toschi di verificare per noi l'effettiva fruibilità delle toilette montate sui nuovi Vivalto e in base alle sue segnalazioni abbiamo chiesto e ottenuto delle migliorie. Sono piccoli accorgimenti, che però renderanno ancora più fruibili e moderni i nuovi treni».
Secondo l'assessore, "non vogliamo fermarci qui, e nell'intesa preliminare al rinnovo del contratto di servizio, che abbiamo appena firmato con Trenitalia, abbiamo ottenuto l'impegno per far sì che almeno il 75% dei treni che circoleranno in Toscana siano accessibili a tutti entro i prossimi cinque anni". Per Scarpellini "quello che presentiamo oggi è un ulteriore risultato frutto della collaborazione fra Trenitalia e la Regione Toscana. I viaggi dei clienti disabili che richiedono il servizio con carrello elevatore sono sui nostri treni regionali in costante aumento: nei primi dieci mesi del 2014 hanno registrato un incremento del 43% e raggiungeranno i 5 mila entro la fine dell'anno. Oggi circa il 60% dei treni elettrici e il 55% di quelli diesel sono attrezzati per il viaggio di persone a ridotta mobilità".