
di Iacopo Nathan
"Una buona idea, ma realizzata malissimo, adesso via Pistoiese è diventata un inferno". Una delle vie più trafficate della città, l’arteria che collega Firenze, Prato e Pistoia, è diventata motivo di grande polemiche e proteste da parte dei residenti.
Il motivo è semplice: in mezzo a via Pistoiese è stata installato un cordolo a dividere le due corsie, in modo da cercare di diminuire il numero di incidenti frontali dovuti a sorpassi scellerati, che troppo spesso si sono verificati nel vialone. Naturalmente, inserendo un divisorio tra le due corsie e rendendo impossibile superare le linee di mezzadria , anche il traffico ne ha risentito pesantemente.
Un furgone, un’ambulanza o anche un parcheggio effettuato con una maggiore lentezza causano in pochi secondi lunghe code, con tutto ciò che ne comporta. Basta andare pochi minuti in via Pistoiese per rendersi conto di come il suono dei clacson sia incessante e continuo, ma non abbastanza da diventare rumore bianco, continuando a dare fastidio ai residenti. Quella che dovrebbe essere una delle più grandi linee dell’hinterland fiorentino, capace di unire tre città e collegare il flusso di lavoratori, è diventata sostanzialmente un grande ingorgo perenne, con folli tempi di percorrenza.
"Sembra che non abbiano pensato ai problemi che potevano nascere – dice Pierluigi Barelli, uno dei tanti residenti arrabbiati-. Inserire un divisorio tra le due carreggiate ha portato una via ad essere perennemente bloccata. E la cosa peggiore è che se una volta deve arrivare di corsa un’ambulanza non può farlo, è molto pericolosa come cosa".
Tra i parcheggi che scarseggiano e il traffico, effettivamente, raggiungere alcune zone nevralgiche diventa davvero molto complicato. La farmacia di via Pistoiese, per esempio, è il più grande punto tamponi del quartiere, e per chi deve arrivarci da fuori, risulta veramente complicato raggiungerla. "Per arrivare a fare un tampone sono stato più di un’ora in macchina – dice Claudio Chiarelli -. Questo cordolo che è stato posizionato in mezzo alla strada non ha senso, è pericoloso e rallenta tantissimo il traffico. Raggiungere via Pistoiese sta diventando un’impresa ogni volta".
"Da residente di via Pistoiese non posso che dire che la situazione adesso è fuori controllo – racconta Alessandro Pescari -. Per fare qualsiasi spostamento ci vuole come minimo il doppio del tempo di prima, senza considerare la pericolosità. Le ambulanze e i soccorsi non riescono a muoversi, e anche per i motorini avere un cordolo di cemento in mezzo alla strada è molto pericoloso". "Non si sono resi conto di cosa hanno fatto a questa via - dice Manuela Gilli -. Con questa scelta delle corsie alternate hanno messo in ginocchio un quartiere intero, adesso è diventato impossibile uscire in macchina e anche per i motorini la situazione non è particolarmente migliore".