REDAZIONE FIRENZE

Tradizioni Popolari, Daniela Mancini è presidente

Rinnovate le cariche del centro con la nomina dell’ex dirigente scolastica al posto di Alessandro Alderighi

Dopo l’assemblea di mandato che ha salutato il presidente Alessandro Alderighi, il Centro Tradizioni popolari dell’Empolese-Valdelsa ha eletto al suo posto Daniela Mancini (nella foto). Insieme a lei altri dieci componenti del consiglio d’amministrazione: Alessandra Ulivieri, Rossana Ragionieri, Simone Vaiani, Raffaello Santini, Luca Melani, Tamara Morelli, Nicola Baronti, Paolo Gennai e Silvano Salvadori. E’ componente del nuovo consiglio anche il sindaco Simona Rossetti, delegata per l’Unione dei Comuni come ente partecipante. L’assemblea, fra i vari adempimenti, ha validato il sesto patrimonio culturale dell’Empolese-Valdelsa con la relazione illustrata da Rossana Ragionieri, denomitato “Il Volo del Ciuco a Empoli”.

La relazione sulla tradizione del volo era stata inviata e sottoposta in precedenza all’attenzione dei componenti il comitato tecnico scientifico e, in occasione dell’assemblea, la stessa è stata condivisa con i presenti. Approvato inoltre il nuovo gonfalone, un marchio realizzato nell’ambito di una progettualità con l’istituto Enriques di Castelfiorentino. Sempre su un lavoro degli studenti è stato approvato anche il documento grafico del “Bilancio di Missione 20142020” che sarà diffuso in concomitanza con l’apertura del centro di documentazione. E’ stato approvato anche un documento programmatico che guiderà i nuovi organismi nell’affermazione della nuova Istituzione culturale sul territorio. "Il lavoro del centro è diretto a catalogare i documenti che testimoniano le nostre tradizioni, con l’obiettivo di conservarle e tramandarle. Non si tratta di un’operazione solo di archivio, ma dell’esigenza di coinvolgere i giovani per tutelare l’identità delle comunità", dice la neo presidente Daniela Mancini.