
Una balestra
Firenze, 12 settembre 2019 - Chi sarà il nuovo Robin Hood? Nessuna gara di furti, ma in programma il 17° campionato italiano di tiro con la balestra a braccio, organizzato dalla Litab, la Lega Italiana Tiro alla Balestra. Si disputerà domenica 22 settembre a Firenze, al Baluardo San Giorgio in via Belvedere, dalle ore 9.30.
Dopo i tiri di prova, dalle ore 10 alle 13 ci saranno le eliminatorie del torneo individuale. Alle 15 riaprirà il Baluardo e alle 16.30 è prevista la finale. Dalle 17 inizierà il torneo a squadre e alle 17.30 ci sarà la gara del "Tiro al Corniolo". Saluto delle Autorità e premiazioni alle ore 18.
Un tradizione, quello del tiro con la balestra, che va avanti dal 1986, fondata dalla città di Assisi, Pisa e Terra del Sole a cui si sono aggiunte nel tempo altre 22 città, tra cui Firenze. Oltre ai tornei regionali e interregionali, sono due i campionati italiani di specialità, da banco e manesca, che decretano ogni anno i campioni italiani individuali e a squadra.
"Una manifestazione che ospitiamo volentieri in città perché i balestrieri sono legati al Calcio Storico Fiorentino", ha sottolineato l'assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci. Il direttore del Corteo della Repubblica Fiorentina Filippo Giovannelli ha aggiunto anche: "Il fatto che il campionato italiano si tenga quest'anno a Firenze è la dimostrazione di come questo gruppo sia sempre più importante all'interno del Corteo storico. Sono aumentati i partecipanti ed è aumentata la loro disponibilità, anche quando si tiene il cambio della guardia”.
I Balestrieri fiorentini hanno conquistato due volte il titolo di campione italiano individuale e quattro volte il titolo a squadre, nel 2008, 2009, 2010 e 2016.