REDAZIONE FIRENZE

Firenze, al teatro Lumiere va in scena ‘Gianni Schicchi’

Una versione teatrale innovativa, ecco le date degli spettacoli

Una scena dello spettacolo

Firenze, 15 dicembre 2022 - Torna in scena ‘Gianni Schicchi’ al Teatro Lumière di Firenze in una versione teatrale innovativa e divertente per la regia di Riccardo Giannini, che orchestra gli inganni e i sentimenti dei personaggi di una vicenda, i cui inaspettati risvolti risuoneranno all’unisono, rivelandosi ancora oggi un’opera contemporanea, capace di coinvolgere il pubblico a suon di risate. Appuntamento il 16 e 17 dicembre alle ore 20 e 45 e il 18 dicembre alle ore 16 e 45.Un gruppo di straordinari attori scatenati guidati dalla sapiente mano di Riccardo Giannini portano dunque in scena la versione teatrale ispirata all'opera comica di Puccini. Ancora una volta in collaborazione con Acdc Production. Un'eredità mancata, avidi parenti privi di scrupoli, un'incresciosa situazione necessita di un mezzo ingegnoso. Chi risolverà la questione se non lui: Gianni Schicchi, noto per il suo spirito acuto e perspicace. È sua l'idea, è suo il piano, peccato che poi si trasformerà in beffa. Lui si che ci capisce d'inganni e lo fa pure facendoci ridere come pazzi alla faccia di quei poveri parenti sbigottiti. Il testo è targato Alessandro Riccio, la regia di Riccardo Giannini, le scenografie di Emanuela Bonollo e Rione Verde Carmignano, i costumi di Niccolò Gabrielli, le musiche di Giacomo Puccini suonate da Federico Pacini. Un cast formidabile che rende giustizia a questi meravigliosi personaggi che rappresentano i vizi, a volte non confessati, di tutti noi esseri umani. Partner I Pinguini Theater. La biglietteria del teatro Lumiere in via di Ripoli 231 è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19, e sono anche acquistabili online su TicketOne.Tra i prossimi appuntamenti del teatro il 15 gennaio dopo il successo di “Guarda chi si rivede” I Carta Bianca tornano con uno spettacolo completamente nuovo: “Siamo Positivi”. Il 20, 21 e 22 gennaio sarà la volta de “La strada”, un viaggio tra le piaghe più intime e sacre del sentimento. Sarà poi la volta di ‘Processo creativo’ testo e regia di Alessandro Ricco il 27, 28 e 29 gennaio. Questa volta il severissimo critico Bernarducci stronca lo spettacolo di una compagnia di artisti emergenti. Nonostante i tentativi di trovare un contatto, il critico è inflessibile: non cambierà la sua opinione. I quattro ragazzi sono decisi a fargli cambiare idea, a qualsiasi costo. E sono solo alcuni dei tanti spettacoli del ricco calendario del Lumiere. Maurizio Costanzo