
Alessandro Prosperi, amministratore unico di Postini Fiorentini (Foto Marco Mori)
Firenze, 23 agosto 2022 - Per quale motivo disegnare delle svastiche sui furgoni dei Postini Fiorentini? È lo stesso titolare della ditta di trasporti a cercare una risposta a questa domanda. E un'idea, Alessandro Prosperi, ce l'ha. "Oltre al mio lavoro - spiega l'amministratore unico di Postini Fiorentini - curo da tempo una trasmissione in radio (Lady Radio, ndr) dove parlo della città e della sua storia partendo dai nomi delle vie. Venerdì e sabato la radio ha mandato in replica due puntate sul 25 aprile dove ho trattato della Resistenza usando la toponomastica e ho anche parlato di personaggi come il partigiano Bruno Fanciullacci", uno dei gappisti dell'attentato mortale al filosofo Giovanni Gentile, "e Reginaldo Giuliani", cappellano militare degli arditi nella Grande Guerra poi da taluni associato al fascismo. Su entrambi esistono strade intitolate a Firenze.
Non è sicuro che sia questo il motivo per cui siano state disegnate le svastiche sui mezzi della ditta. Tuttavia, Prosperi ipotizza che "alcune mie considerazioni abbiano provocato la reazione di qualcuno". "Davvero non riusciamo a capire", ha aggiunto, "il 25 aprile è passato da mesi, ma venerdì 19 e sabato 20 sono andate in onda proprio quelle puntate. Sarebbe assurdo no? Questa è storia e non politica".
In attesa di sviluppi, il titolare della ditta "ringrazia le tante persone che anche dalle istituzioni che hanno espresso la loro solidarietà" e sottolinea che il danno materiale c'è stato all'azienda: "Per noi partire in ritardo di ore con le consegne è stato un grosso problema".