REDAZIONE FIRENZE

Strada in Chianti off line: Internet ko, telefonini muti

Protestano residenti e negozianti. Ancora da chiarire l’origine tecnica del grave disservizio

Da giorni senza internet e senza telefono. A Strada in Chianti tutti offline: negozi, banche, ufficio postale, cittadini. Telefoni fissi muti, rete irraggiungibile sembra per l’allagamento di un pozzetto in pieno centro, dove ci sono i carabinieri, istituti di credito, esercizi commerciali. A contattare La Nazione è un gruppo di cittadin: "È una situazione imbarazzante. Nel 2023 non si può stare per una settimana senza linee telefoniche". I primi a subire i disagi sono stati i negozi. "Qualcuno – insistono i residenti – ha il pos collegato al cellulare, ma molti hanno quelli con la linea fissa e non si collegavano. Chiedevano ai clienti di tornare con i soldi, andavano al bancomat ma anche il bancomat era inutilizzabile perché offline". Una situazione paradossale, e ancora misteriosa. "Abbiamo chiamato Tim ma su 10 telefonate ci hanno dato 10 risposte diverse con le giustificazioni più assurde – affermano i residenti –. Come arrivare a dire che eravamo in una nuova lottizzazione. Ma siamo nel centro del paese". La ricostruzione del problema tecnico è affidata a voci. "Sono stati fatti lavori alla rete e aperti dei pozzetti, poi qualcosa è andato storto, uno dei pozzetti si è allagato e ha mandato sott’acqua il giunto principale. E sono andate ko tutte le linee". Per giorni in banca, al Monte dei Paschi di Siena, è stato impossibile effettuare un prelievo, ricevere una telefonata, fare un estratto conto. Poi in banca si sono attivati con un ponte radio che ha risolto temporaneamente la situazione. "La situazione è inammissibile. Siamo alle porte di Firenze, non in mezzo a un eremo, a Greve hanno la fibra, noi siamo ancora alle prese con i disagi. Non si può accettare che accadano disagi del genere per così lungo tempo", concludono i cittadini di Strada in Chianti.