
Spesa sostenibile e Food Sharing Le App che ci aiutano a ridurre lo spreco
Grazie ad una ricerca del 2023 condotta da Waste Watcher, l’osservatorio sullo spreco alimentare domestico, sappiamo che in Italia ogni persona getta in media circa 75 grammi di cibo al giorno, 524 grammi a settimana, quindi 27 kg all’anno.
Nel nostro piccolo, come possiamo evitare sprechi alimentari? Ancora una volta la tecnologia ci può aiutare. Ecco alcuni consigli: 1) Occhio alla lista della spesa: prendi solo quello che ti serve davvero e non comprare in maniera compulsiva. Con l’app Bring puoi creare e condividere la tua lista della spesa con le persone di famiglia, in modo da sapere quali prodotti mancano e quali devono essere comprati. 2) Impara a conservare meglio il cibo che acquisti, per esempio con Ubo l’app che ti dice dove e per quanto tempo conservare i prodotti alimentari che hai acquistato e ti propone alcune ricette antispreco. 3) Prenota una magic box con Too Good To Go, l’app che permette a bar e pasticcerie di vendere a prezzi ridotti il cibo ancora buono, ma avanzato, ed evitare che venga buttato all’orario di chiusura del negozio. Dovremmo cercare di non sprecare ciò che abbiamo ma piuttosto condividerlo. (“L’uomo si vanta di saper dividere l’atomo ma non ha ancora imparato a dividere il pane” Nasir Karim).