
Il progetto di sicurezza stradale ha fatto tappa al liceo artistico di Sesto Fiorentino
Sesto Fiorentino (Firenze), 5 aprile 2024 – Ha fatto tappa al liceo artistico di Sesto Fiorentino la campagna della Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per la sicurezza stradale. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni sulla consapevolezza delle conseguenze legate ai comportamenti scorretti alla guida. Gli studenti sono stati coinvolti in un vero e proprio percorso interattivo con workshop didattici, eventi live e un contest dedicato ai partecipanti. “Sulla strada e nelle scuole – sottolinea la polizia stradale – puntiamo a raggiungere il cuore delle future generazioni di autisti e condividere con loro, in un confronto sempre franco, gli argomenti legati alla sicurezza su strada. Oltre a quella di oggi, siamo impegnati in diverse iniziative, come “Incroci” o “Icaro”: nella nostra missione di esserci sempre, siamo costantemente in prima linea, anche quando si tratta di trasmettere, ai nostri ragazzi, informazioni e consigli". “Il dialogo con le nuove generazioni è vitale per promuovere la cultura della sicurezza in modo capillare e questa iniziativa ci offre la possibilità di dare il nostro contributo per rendere le alunne e gli alunni protagonisti di un percorso di educazione e consapevolezza collettivo - commenta Luca Della Longa, direttore del IV Tronco di Autostrade per l’Italia -. Il Gruppo ASPI, nell’ottica di una mobilità sempre più sicura e performante, vede il territorio toscano protagonista del proprio piano di rigenerazione della rete, con interventi già conclusi e altri in fase avanzata. Lavoriamo affinché le nuove generazioni possano contare su un’infrastruttura sempre più moderna, sicura e vicina agli utenti”. Il progetto nelle scuole prevede un test individuale in aula, personalizzato su smartphone, che porta ogni ragazzo guidato dal docente a seguire da vicino i temi sulla sicurezza stradale. Con il supporto dei professori, i giovani potranno approfondire lo studio con workshop e materiale educativo multimediale predisposto da ASPI.