Per rispondere alle esigenze degli studenti e alle entrate scaglionate nelle scuole, si potenzia il servizio di Tpl nel Chianti. Sei le nuove corse attivate. "Oltre alle sei corse – dichiarano gli assessori alla mobilità Serena Fedi ed Elisabetta Masti - quest’anno abbiamo due nuovi veicoli di supporto, per garantire l’applicazione delle norme anti Covid". "Abbiamo raccolto le istanze del territorio – spiega il consigliere delegato Metrocittà Francesco Casini – ed è inoltre in fase di progettazione il bus Rapid Transit, che andrebbe a potenziare il servizio". Gli orari delle nuove corse, provvisori, si adegueranno all’orario definitivo delle scuole. Come già ribadito da Casini, anche gli assessori invitano gli studenti "a compilare il questionario conoscitivo, disponibile sul sito internet della Città Metropolitana". Nel dettaglio, le corse aggiuntive, sono due la mattina, una in partenza da Barberino e l’altra in partenza da Montespertoli, con fermate a Cerbaia, dirette al Russell-Newton e all’Itis Meucci di Scandicci. Altre due per il ritorno, da Firenze passando per San Bartolo a Cintoia, dirette a San Casciano e Barberino. La quinta corsa in partenza da Barberino, transita da Tavarnelle e San Casciano per raggiungere piazza Libertà a Firenze. La sesta, per il ritorno, parte da viale Matteotti a Firenze e fa capolinea a Barberino, dopo le fermate a San Casciano e Tavarnelle.
Ilaria Biancalani