
Scuola (immagine di repertorio)
Vicchio (Firenze), 12 luglio 2022 - I regolamenti sui servizi scolastici che il Comune ha adottato di recente hanno prodotto gli effetti attesi. Dalle verifiche svolte dagli uffici comunali, infatti, risulta che con le regole introdotte già nella prima settimana di luglio si è in grado di poter confermare ai genitori che i servizi di prescuola nel prossimo anno scolastico verranno attivati in tutti i plessi, capoluogo e frazioni.
"Le regole e le modalità che l'amministrazione ha introdotto funzionano – spiega il sindaco di Vicchio, Filippo Carlà Campa - . L'obiettivo dichiarato era proprio questo: garantire i servizi e poterlo fare con un quadro preciso e in tempi adeguati. È capitato spesso – ha aggiunto il primo cittadino del comune mugellano - che per iscrizioni in ritardo o mancate iscrizioni da parte di pochi non si riusciva ad attivare o a svolgere in modo efficiente i servizi, con disagi che ricadevano inevitabilmente su tutti gli utenti. Ringrazio l'assessore, il responsabile del servizio e gli uffici per il lavoro svolto, il Consiglio comunale per l'esame e la discussione, ma in particolar modo ringrazio i genitori che hanno compreso la finalità delle regole, incluso il modesto contributo richiesto. Lo abbiamo fatto a beneficio di bambini e famiglie e questi dati ci danno ragione".
Il servizio di pre-scuola è concesso ad alunni non trasportati che frequentano la scuola materna, la scuola primaria e quella secondaria di primo grado di Vicchio. Al servizio si accede mediante iscrizione online da Portale genitori. I genitori che hanno già figli iscritti al servizio mensa accedono al portale utilizzando le stesse credenziali valide per l'App "Spazio Scuola" già attiva per i pagamenti a mezzo PagoPA. Per i genitori che non hanno figli già iscritti al servizio mensa è necessario procedere alla registrazione cliccando sulla parola "Registrati" che si trova in basso nella prima schermata. Una volta eseguito l'accesso sarà possibile procedere all'iscrizione compilando tutti i campi richiesti. In ogni schermata è presente sulla destra un box informativo con le indicazioni per la corretta compilazione. Dal 2021, per effetto del Decreto Semplificazione ed Innovazione Digitale, Spid diventerà l’unica modalità di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, per cui, per le nuove utenze, l’accesso potrà avvenire solo identificandosi con Spid. Le credenziali potranno ancora essere utilizzate, ma non potranno più essere né recuperate né rigenerate in caso di smarrimento.
Maurizio Costanzo