MANUELA PLASTINA
Cronaca

I prossimi passi: cosa c'è nel futuro di Sammezzano

Entro il 15 maggio ci sarà l’atto notarile ricognitivo

Con l’omologa, la proprietà è già passata alla famiglia, anche se formalmente bisogna attendere dei tempi burocratici. Entro il 15 maggio ci sarà l’atto notarile ricognitivo. Dopo 30 giorni scadranno i termini per un reclamo da parte dei creditori, ma deve essere fortemente motivato da gravi vizi che, al momento, non sembrano proprio esserci.

Entro 60 giorni invece lo Stato potrebbe richiedere il diritto di prelazione; ma anche in questo caso pare difficile, dato che da dieci anni più volte ha confermato la mancanza di fondi sufficienti. Perché di soldi ce ne vogliono tanti: ai circa 18 milioni di euro di acquisto vero e proprio, per la ristrutturazione del castello si parla di una cifra che si aggira in tutto intorno ai 100 milioni di euro. Troppi per lo Stato. Meglio affidare il castello dei sogni arabeggianti del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona nelle mani di chi ne vuole diventare non solo proprietario, quanto custode per le generazioni future.