
"Parliamo molto di impresa, ma molto poco di scuola". Il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani, prepara la fase 2 anche per l’istruzione. Con sostegno alle famiglie, ma anche ai lavoratori del comparto. Nella giunta di ieri sono stati varati due provvedimenti che comportano uno stanziamento di quasi 300mila euro. Di questi, 190mila serviranno per i rimborsi alle famiglie con figli iscritti ai servizi all’infanzia nidi e spazi gioco di circa 300 euro per le rette di gennaio e febbraio 2020. Ma i nidi privati accreditati e presenti nel territorio beneficeranno pure di un fondo di 94.057 euro stanziato dal Comune per il supporto alle spese di gestione dei servizi, che sono sospesi per l’emergenza Covid-19. "A seconda della presenza di posti accreditati in ogni struttura – ha detto Fallani – i nove servizi privati cittadini otterranno contributi da un minimo di 6mila a massimo circa 18mila euro". Sarà possibile richiedere i contributi non appena il Comune pubblicherà le procedure. "Tutti i paesi europei – ha aggiunto il primo cittadino – ripartono con la scuola. Noi abbiamo bisogno di capire quali sono i contorni per ricominciare su questo settore".
Ed ecco il piano del primo cittadino: "Agli esperti di salute del governo chiedo di fornirci un quadro di sicurezza nel quale poter operare per attivare spazi di socializzazione per i nostri ragazzi. Come Comune faremo il resto: metto a disposizione fondi per i centri estivi, fino a 200 euro a famiglia. Se c’è da rifinanziarli lo faremo. Mettiamo a disposizione anche il nostro personale. Chiedo ugualmente alle istituzioni scolastiche che ci dicano quale sia il livello che devono raggiungere i ragazzi di elementari e medie in vista del prossimo anno scolastico. Noi ci diamo da fare per far progredire i nostri studenti sul piano educativo individuale. E nei limiti del possibile mi prendo l’incarico di portarlo a quelle competenze". "Da sindaco – ha concluso Fallani – voglio mettere in evidenza un primo punto a mio avviso fondamentale: non possiamo tornare a lavoro se le famiglie hanno i figli a casa, se non troviamo un equilibrio tra queste due parti sarà impossibile fare le cose nella maniera giusta".