MANUELA PLASTINA
Cronaca

Rignano: la circonvallazione adesso è realtà. Festa dopo un’attesa lunga 32 anni

Il sindaco metropolitano Dario Nardella: "Un’opera cruciale per la viabilità di Rignano. I ritardi? Colpa della burocrazia". L’opera è costata 4,3 milioni

Il taglio del nastro con Nardella, Lorenzini, Mugnai, Marini e altri

Rignano sull’Arno, 29 settembre 2021 - Risale al 1989 il primo progetto della circonvallazione di Rignano. Dopo 32 anni ieri è stato tagliato finalmente il nastro definitivo che apre alla viabilità entrambi i lotti con cui è stata realizzata la nuova "Strada locale extraurbana F1". Se il primo era stato ultimato ormai quasi 20 anni fa, per il secondo con i suoi 650 metri l’affidamento dei lavori è avvenuto solo nell’agosto del 2019. 

Al varo hanno partecipato il sindaco metropolitano Dario Nardella col primo cittadino di Rignano Daniele Lorenzini e le colleghe di Figline-Incisa Giulia Mugnai e Pontassieve Monica Marini con i rappresentanti di Reggello e Regione. "E’ fondamentale per la viabilità di Rignano e di tutto il comprensorio – ha detto il sindaco metropolitano Dario Nardella -. Per colpa della pesantezza delle leggi e della burocrazia, un’opera da 4,5 milioni ha avuto bisogno di 30 anni di lavoro, tra modifiche di leggi, ricorsi, procedure amministrative che cambiano. Se vogliamo realizzare le opere del Recovery Fund, ci vogliono regole semplici e chiare per permettere ai sindaci di fare il loro lavoro". Il costo complessivo dell’investimento è stato di 4,3 milioni di euro.