BARBARA BERTI
Cronaca

Rifiuti: giro di vite dei vigili urbani

Multe molto pesanti a chi li abbandona clandestinamente. Sempre più frequenti casi di rottami di auto.

di Barbara Berti

Giro di vite per chi abbandona rifiuti e carcasse d’auto. La polizia municipale di Campi, guidata dal comandante Francesco Frutti, ha intensificato l’attività di controllo per eliminare fenomeni che portano al degrado. "Sempre più spesso nei parcheggi dei quartieri o lungo le strade, si possono notare auto abbandonate. Veicoli che vengono lasciati per settimane, mesi e anni e privi di copertura assicurativa" spiega Frutti ricordando che esistono i centri di raccolta specializzati per la rottamazione. Nei primi sei mesi dell’anno sono state elevate 24 sanzioni da 848 euro per le violazioni dell’articolo 193 del codice della strada, cioè per mancanza di copertura assicurativa, con sequestro del veicolo finalizzato alla confisca. Non sempre, però, è stato possibile individuare il proprietario visto che i veicoli, con il passare del tempo, si sono trasformati in carcasse senza targa, oggetto di furti e saccheggi di ogni tipo. In questo caso sono state effettuate 15 rimozioni. Sempre nel primo semestre i vigili hanno svolto 39 interventi per eliminare i rifiuti abbandonati, spesso scarti di lavorazione. Inoltre, con la collaborazione degli ispettori ambientali di Alia, sono state svolte 162 operazioni ed elevate 13 multe che vanno da un minimo di 50 a un massimo di 500 euro in base al rifiuto.