REDAZIONE FIRENZE

Quindici super dirigenti regionali Fatte le nomine, ecco tutti i nomi

Diversi manager arrivano da passate esperienze a Palazzo Vecchio

Riconferme e nuovi ingressi alla guida della macchina regionale. Con una serie di decreti firmati dal governatore Eugenio Giani, sono stati nominati 15 super dirigenti della Regione, con l’arrivo di volti nuovi. Alla direzione Beni, istituzioni, attività culturali e sport ecco Elena Pianea, al posto di Roberto Ferrari scelto dall’ex governatore Enrico Rossi e da poco nominato direttore del museo Galileo. La nuova dirigente arriva dal Consiglio regionale ed è quindi stata vicinissima negli ultimi anni al presidente Giani, ma lavorava qui in distaccamento da Palazzo Vecchio: non a caso pare sia gradita anche a Cristina Giachi, oggi consigliera regionale dem, ex assessora e vicesindaca fiorentina. Da piazza della Signoria sono passati anche Gianluca Vannuccini, ingegnere elettronico scelto per guidare la Direzione sistemi informativi e infrastrutture tecnologiche, Paolo Pantuliano, nominato settimane fa direttore generale e Michele Mazzoni, dirigente allo sport quando Giani ricopriva il ruolo da assessore nella giunta Domenici, ora scelto per la guida della direzione Opere pubbliche. Giovanni Palumbo, attuale direttore degli Innocenti, renziano della prima ora, sarà il direttore di organizzazione e personale. Nel suo curriculum anche il ruolo di capo segreteria a Palazzo Chigi con Renzi. Fra i confermati Giovanni Massini alla difesa del suolo, Carlo Rinaldo Tomassini alla sanità, Edo Bernini ad ambiente ed energia, Aldo Ianniello all’urbanistica, Enrico Becattini a mobilità infrastrutture e Tpl, Albino Caporale alle attività produttive, Paolo Giacomelli al bilancio, Lucia Bora all’avvocatura regionale, Roberto Scalacci ad agricoltura e sviluppo rurale, Francesca Giovani all’istruzione e lavoro. I contratti sono tutti di un anno, rinnovabili fino a cinque.

Lisa Ciardi