REDAZIONE FIRENZE

Politica, la proposta di Draghi: "La giunta attivi lo sportello donna"

I leader della lista del Prc propone anche di introdurre la soglia di esenzione Irpef per i redditi sotto i 13mila euro.

Politica, la proposta di Draghi: "La giunta attivi lo sportello donna"

Ancora reazioni politiche alla nascita della nuova giunta di Signa, all’insediamento di Consiglio comunale e all’istituzione delle commissioni. "Formuliamo subito due proposte rivolte alla nuova amministrazione – ha detto Francesco Draghi (nella foto), che ha corso come candidato sindaco per il Prc fermandosi al primo turno -. La prima è di mettere in atto le misure di bilancio necessarie per reintrodurre la soglia di esenzione dall’addizionale Irpef per i redditi fino a 13mila euro, al tempo stesso attuando il principio costituzionale della progressività dell’imposta, con aliquote diverse per scaglioni di reddito. La seconda è di istituire come Comune di Signa, o anche in forma associata con altri Comuni uno "Sportello Donna". Sempre il Prc fa sapere di voler "tessere rapporti unitari a sinistra, a partire dai Progressisti per Signa" che hanno recentemente preso le distanze dal sindaco Fossi, dopo essere rimasti fuori dalla giunta. Commenti anche da "Sinistra per Signa" che ha sostenuto la candidata a sindaco Monia Catalano. "La costituzione della Commissione di garanzia e controllo presieduta dall’opposizione, promessa dal sindaco Giampiero Foss,i è il primo segnale positivo che cogliamo con soddisfazione – dicono - e che, finalmente, dopo tante amministrazioni, restituisce un ruolo all’opposizione. Adesso sarebbe auspicabile dare all’opposizione luoghi e mezzi all’interno delle strutture comunali, per potersi riunire e portare avanti il proprio lavoro. Auspichiamo infine che sia affidata proprio a Monia Catalano la carica di presidente della Commissione garanzia e controllo". Li.Cia.