REDAZIONE FIRENZE

Pianole anti-covid: la musica cambia strumento

Le tastiere individuali prendono il posto di canto e flauto alla primaria Milite Ignoto, nel rispetto delle distanze e della sicurezza

Sui banchi della Milite Ignoto le pianole anticovid

Firenze, 11 novembre 2020 - Le norme anti Covid e la prudenza portano a cambiare musica: se alle elementari gli strumenti più usati sono la voce e il flauto, molte scuole hanno deciso di sospendere le lezioni pratiche per motivi di sicurezza. Ma alla Milite Ignoto di Firenze sud hanno preferito fare diversamente e portare avanti il progetto: grazie alla collaborazione tra la scuola e il Comitato Genitori, sono state acquistate delle piccole tastiere elettriche. Possono essere affidate una a bambino, suonate dai banchi mantenendo la mascherina sul volto, igienizzate dopo ogni utilizzo. La scuola così non interrompe l'importante didattica musicale, che abbina la teoria alla pratica, imparando a leggere e suonare grazie ai tasti bianchi e neri di una pianola. La Milite Ignoto è la primaria del plesso scolastico di viale Europa che fa parte della rete di scuole paritarie "Scuole per Crescere" e che conta un nido (50 bambini), una scuola dell’infanzia (90 bambini) e una scuola primaria (oltre 150 bambini). La scuola, per poter rispettare, durante le lezioni di musica, le disposizioni sanitarie legate al Covid, si è adoprata diversamente per poter continuare questo tipo di didattica: ora i bimbi possono continuare a fare musica usando le loro nuove e igieniche pianole. 

Manuela Plastina