
di Barbara Berti
Sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclopedonale e il ponte sul Bisenzio, tra la Rocca Strozzi e via delle Corti. "Un’opera molto importante da una doppia valenza strategica", dichiara Lorenzo Loiero, assessore ai Lavori Pubblici. Il tratto di pista ciclabile è quello che dalla Rocca Strozzi arriva a Gonfienti, sul confine con il Comune di Prato, tre chilometri circa che costeggiano il fiume Bisenzio e che fanno parte della "Ciclovia del Sole", il progetto a valenza nazionale che, una volta completato, permetterà di viaggiare in sella alle due ruote, da nord a sud del Belpaese. "Il tratto campigiano lungo il fiume darà nuova vita agli argini del Bisenzio – aggiunge Loiero – rendendoli più fruibile rispetto ad oggi".
La pista, larga 3,20 metri, avrà segnaletica e illuminazione e ci saranno tratti in bitume, altri in battuto misto e altri ancora in masselli di cemento. "E’ importante anche perché collegherà tutte le aree a nord del centro cittadino con una viabilità alternativa", sottolinea Loiero ricordando che la conclusione dei lavori è prevista a marzo 2022. Il progetto comprende anche la passerella sul Bisenzio all’altezza della chiesa di Santa Maria.
"Questo doppio intervento, pista e passerella, per un valore di 2 milioni e 50mila euro – conclude l’assessore – è un ulteriore tassello della riqualificazione dell’area della Rocca Strozzi". La ciclabile, infatti, sarà inserita nel futuro parco fluviale nel centro storico di Campi che prevede la realizzazione di giardini all’italiana, vialetti con panchine, siepi e fontane sullo stile dei giardini di Versailles e, appunto, il percorso ciclopedonale.