
Paola Romagnani, responsabile nefrologia e dialisi del Meyer (New Press Photo)
Firenze, 13 dicembre 2017 - Un centro dialisi a misura di bambino. E' quello che è stato inaugurato all'ospedale Meyer di Firenze. Un reparto all'avanguardia ma anche particolarmente accogliente per i giovanissimi pazienti della struttura.
I locali sono stati arredati attraverso il progetto 'Il bosco del Meyer',che ha reso gli spazi più accoglienti e funzionali per i piccoli pazienti e le loro famiglie. I piccoli animali del 'bosco del Meyer' che vivono sulle pareti, si spiega in una nota diffusa dal pediatrico, fanno somigliare il centro dialisi a «una casa in mezzo a un parco», in cui bambini e operatori sanitari possono dimenticare di essere in ospedale, «e vivere la malattia e la cura come un'esperienza in famiglia».
Le creature del bosco sono nate dalla matita di Arianna Papini. Sotto il profilo tecnologico, la nuova struttura si avvale di un impianto di osmosi di ultima generazione che garantisce un perfetto trattamento dell'acqua per le apparecchiature di dialisi. Avanzatissime e complete le dotazioni presenti: apparecchiature di emodialisi, dialisi Crrt e dialisi peritoneale di alta efficienza, letti a bilancia pediatrici allungabili per adattarsi al meglio a pazienti di tutte le età, apparecchiature di monitoraggio parametri vitali che permettono di seguire costantemente i pazienti durante il trattamento.
Ci sono poi stanze dedicata ad ambulatori e day hospital, con postazioni di telemedicina in collegamento web con maggiori centri europei di nefrologia pediatrica. Presente anche una postazione per dialisi acute, necessaria nei casi di emergenza, e una stanza per le dialisi peritoneali e per l'educazione dei familiari dei bambini che possono effettuare la dialisi a casa. Alla cerimonia d'inaugurazione erano presenti il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, l'assessore regionale Stefania Saccardi e i vertici dell'ospedale.