
Nuovo ponte sull’Arno. Così cambia la viabilità
Nuovo ponte sull’Arno, cambierà la viabilità anche su Scandicci. Con l’opera è prevista infatti la realizzazione di una nuova strada extraurbana di competenza regionale compresa fra la FI-PI-LI nel Comune di Lastra a Signa e via Arte della Paglia nel Comune di Signa, per uno sviluppo complessivo di quasi 3 chilometri.
Su questa strada ci sono tre rotatorie, due delle quali sul territorio a cavallo tra Scandicci e Lastra. La costruzione della nuova strada e del conseguente svincolo di Lastra, alleggerirà il traffico sulla strettoia di Granatieri e di conseguenza anche su San Colombano.
Il piano del comune di Scandicci è allungare le strade della zona industriale, in modo da congiungere via Europa con la zona di Stagno e quindi con la superstrada.
Il nuovo tracciato fornirà inoltre un’alternativa allo spostamento tra i centri abitati di Signa, Lastra a Signa, e Scandicci consentendo di rendere più fluido il traffico locale, con un miglioramento delle condizioni ambientali, sia in termini di inquinamento atmosferico che acustico.
Attualmente c’è già un embrione di bypass alla Pisana che passa appunto da viale Europa e San Colombano (o da via La Comune di Parigi a Badia a Settimo) per arrivare sulla strada del depuratore di San Colombano e poi a Stagno.
La viabilità sarà il primo passo di quest’opera colossale che costerà quasi 72 milioni di euro e sarà realizzata dalla Regione coi fondi del Pnrr. L’inizio lavori è previsto nel 2024. Dopo anni di attese nella zona cominciano a crederci.