
Più bello, anche di notte. Il magico borgo alto medievale di Certaldo - icona internazionale del Medioevo e patria di Giovanni Boccaccio - indosserà un abito da sera ancora più affascinante, capace di esaltarne le peculiarità. Abito sottoforma di nuove luci a Led "artistiche" in aggiunta alla già suggestiva illuminazione odierna notturna (di recente installazione). Luci che andranno a far splendere più che mai vie e piazzette del borgo, le mura ed i monumenti principali. A cominciare da Palazzo Pretorio per poi arrivare all’ex chiesa di San Tommaso, alla chiesa romanica dei Santi Filippo e Jacopo, a Casa Boccaccio, sino ad altri importanti palazzi affacciati sul corso principale. Il Comune di Certaldo ha appena approvato il nuovo progetto di questa "illuminazione artistica" per un importo di 243mila euro, notevole se si pensa che - appunto - la luce notturna nel borgo è stata rinnovata da poco. E’ già bella, ma è stato rilevato che non sono adeguatamente esaltati gli scorci ed i monumenti più importanti. Vale la pena fare uno sforzo in più, dunque, per consegnare agli abitanti del paese e ai turisti, che si spera potranno tornare, una Certaldo Alto ‘by night’ ancora più chic. Del resto, l’occhio vuole la sua parte. Il progetto è molto dettagliato, prevede lampade a Led anche in ottica di risparmio energetico, ed una serie di accorgimenti per ridurre a zero l’impatto ambientale e quello che una volta si definiva ‘inquinamento luminoso’. Anche perché le nuove luci vanno ad armonizzarsi con quelle esistenti.