REDAZIONE FIRENZE

’Non tirate pallonate all’auto’ Ragazzi picchiano 78enne

L’anziano ha protestato, loro l’hanno accerchiato. In 5 (3 minori) denunciati dai carabinieri per lesioni e danni aggravati dalla minorata difesa dell’uomo

Gioventù (speriamo) non bruciata: 5 ragazzi, con tre minorenni, hanno picchiato un 78enne e gli hanno rovinato l’auto a calci e pugni: danni alla carrozzeria, rotto anche il lunotto posteriore. Aggressione ignobile: l’anziano si era permesso di protestare coi ragazzi. Giocavano a pallone – e a pallonate – nel cortile dov’era parcheggiata l’utilitaria, usata come ‘sponda’. Così vergognoso il fatto che i Carabinieri di Pontassieve comandati dal maggiore Giancarlo Caporaso (nella foto) hanno denunciato alla procura ordinaria e a quella per i minori 5 ragazzi del posto, italiani ed albanesi per lesioni personali, violenza privata, minaccia e danneggiamento in concorso. Con l’aggravante della minorata difesa dell’anziano. Per questo i militari hanno potuto procedere d’ufficio cioè anche se l’uomo malmenato (senza serie conseguenze) non ha fatto denuncia. Come ulteriore conseguenza della denuncia, ieri i carabinieri hanno eseguito 2 delle 3 perquisizioni personali e domiciliari, su delega del procuratore capo per i minori, Antonio Sangermano: un indagato è al paese d’origine per le feste. Trovato a uno dei ragazzini terribili un coltello a serramanico di 21 centimetri (8,5 di lama), sequestrato.

I carabinieri hanno ricostruito con puntiglio, minuziosamente, l’episodio, avvenuto nel pomeriggio del 9 marzo, grazie a numerose testimonianze. E alla visione dei filmati della video-sorveglianza comunale. La scena: siamo in un cortile condominiale del centro. I cinque giocano a pallone. Il 78enne teme che la sua auto, lì parcheggiata, venga usata come bersaglio, anche solo casualmente. Si arrabbia, protesta, li rimprovera. Sale sull’auto: vuole spostarla. Ma la banda dei cinque gli si para davanti. Lo accerchia. Gli impedisce di fare manovra. Non gli basta: i 2 più grandi aprono lo sportello lato guida e uno schiaffeggia l’anziano, potrebbe essere il loro nonno. Smettono perché lui col cellulare chiama il 112. Si dileguano per non farsi trovare dal Radiomobile. L’anziano è spaventato pur se con conseguenze fisiche minime. Notevoli invece i danni alla macchina. Pochi giorni e i 5 sono identificati e denunciati alla procura ordinaria (2) e minorile (3).

g.sp.