REDAZIONE FIRENZE

"I russi si vaccinano e torneranno. Per il Bargello, le moto e Kokorin" / NEWSLETTER

Irina Strizhack è ospite di Buongiorno Firenze, newsletter de La Nazione. "Arrivano i ricchi dal Forte e la classe media. Il giocatore? Amano il calcio in costume e le gare al Mugello. Se farà gol, andranno anche allo stadio"

Irina Strizhack guida un gruppo di turisti

Firenze, 29 gennaio 2021 - Il testo che segue apre Buongiorno Firenze, la newsletter che La Nazione invia ogni mattina agli iscritti alla sua community di lettori. Quotidianamente, Buongiorno Firenze individua un tema di cronaca e vita cittadina, di cui si parla  con un ospite: oggi, Irina Strizhack guida turistica russa. Buongiorno Firenze tratta le principali notizie di cronaca, cultura, sport e offre suggrimenti su come scoprire e godersi la città.      Per ricevere via mail la newsletter clicca su www.lanazione.it/buongiornofirenze 

.
.

 

I turisti russi, fra vaccini, Bargello e Kokorin  A cura di Piero Ceccatelli Irina Strizhack, è una guida turistica madrelingua russa, essendo nata a Saratov, sul Volga, Dal 2002 è in Italia, nel 2007 acquisì il patentino per guida turistica a Firenze e dall’anno dopo l’abilitazione per Pisa. Ci parliamo appena ha concluso una videoconferenza di aggiornamento della Primaziale di Pisa. Irina è uno dei punti di riferimento in Toscana per i turisti russi, che in genere parlano una sola lingua e preferiscono essere guidati da una connazionale. Con lei, scopriamo com’è il volto del turismo russo in Toscana e cosa possiamo aspettarci nel 2021, fra vaccini, voli, periodi trascorsi a Forte dei Marmi e l’attrattiva - sempre che si riveli tale - del calciatore Kokorin, appena arrivato alla Fiorentina. 

 

L'OSPITE

Irina Strizhak, chi sono i russi che visitano Firenze? Gli stessi ricchissimi che hanno acquistato ville a Forte dei Marmi? "In parte sono loro e gli amici che vengono a trovarli, in estate. Qualcuno, magari arriva in yacht. Poi, ci sono quelli che hanno scoperto negli ultimi 10 anni il Tirreno dopo avere frequentato solo l'Adriatico e, da Versilia, costa livornese o Maremma si spostano a Firenze. Poi, la middle class, con viaggi organizzati, gite aziendali ". Col Covid, tutti perduti? "Il 2020 era iniziato bene. A gennaio i russi hanno le ferie, il 23 febbraio festeggiano leForze armate e vennero, prima del covid. In estate sono arrivati ​​solo emigrati da altri paesi europei. Dalla madrepatria non si mossero, in estate, per evitare quarantene al rientro ". Cosa cercano, a FIrenze? "Le gite collettive e chi arriva la prima volta, cercano i monumenti da cartolina; con chi ritorna si scelgono mete più selezionate: il Bargello, palazzo Davanzati, casa Buonarroti. Chi ha bambini preferisce gli affreschi di palazzo Vecchio". Che tipo di consumatori sono, i russi? "I più ricchi scelgono il massimo. Alloggiano al Four Seasons, al St Regis ... Clicca qui per continuare a leggere