REDAZIONE FIRENZE

Nasce l’archivio del professor Risaliti

Ha trovato sede presso il comune di Agliana (Pistoia) l’archivio di Renato Risaliti (1935-2020) già ordinario di Storia dell’Europa orientale all’Università di Firenze, scomparso il 15 settembre dello scorso anno.

Agliana è la città natale di Risaliti (nella foto), che è stato prima assessore alla cultura e quindi sindaco dal 1975 al 1980.

L’archivio – circa trecento metri lineari di scaffali – è un patrimonio prezioso di libri e documenti che riflettono gli interessi scientifici e culturali del docente: la famiglia lo ha donato al Comune di Agliana che ora ne disporrà la catalogazione e la valorizzazione.

Risaliti, arrivato a Mosca nel 1956 con il gruppo italiano di scambio culturale con l’Urss, si laureò all’Università statale Mgu ’Lomonosov’ sulla storia della Russia moderna.

Dopo un periodo di lavoro nella Repubblica Democratica Tedesca, Renato Risaliti – tornato in Italia – si laureò successivamente in Storia moderna all’Università di Napoli. Preso servizio presso l’Ateneo fiorentino, dedicò i suoi studi alla storia della Russia dei secoli XVIII e XIX. È del 2005 l’opera in due volumi che raccoglie anni di studio, Storia della Russia (Edizioni Mondadori).