REDAZIONE FIRENZE

Locali di Firenze all'aperto: quali sono e dove andare

Al via la stagione dei punti di ritrovo "open air". I nostri consigli

Il Centro San Donato a Novoli

Firenze, 13 maggio 2022 - Vintage di qualità, street food per un viaggio in Italia all’insegna del gusto, musica e tanto divertimento per grandi e piccini. Torna al centro polifunzionale San Donato, a Novoli, tutta l’allegria di Uff-Urban Food Festival. Fino al 15 maggio si rialza il sipario sulla simpatica iniziativa, organizzata dall’associazione culturale Fumetti e Dintorni insieme a Quartiere San Donato-Immobiliare Novoli, col patrocinio del Comune di Firenze. 

Tutti da scoprire i banchi dedicati ai fumetti da collezione, e poi il mercatino vero vintage in cui fare grandi affari, tra abiti, borse e gioielli, i giochi da tavolo e perfino un Subbuteo in miniatura. Per i più golosi, voilà arrosticini abruzzesi, polenta alla spina con sughi freschi, trippa, lampredotto, coccoli, specialità della Sardegna, piadine romagnole e cappelletti. E ancora bomboloni, crepes, bontà siciliane e birre artigianali biologiche. Fitto poi il calendario eventi, tra karaoke, burattini, la musica anni Settanta-Ottanta-Novanta e gli omaggi a Lucio Dalla (sabato alle 21,30) ed a Lucio Battisti (domenica alle 21). 

E’ già estate nel polmone verde di Firenze Sud: ha riaperto la stagione di Anconella Garden, lo spazio dell’Estate Fiorentina immerso nel parco. Quattro mesi di appuntamenti all’aria aperta fino a metà settembre, grazie alla programmazione culturale di Diramazioni Festival, con il contributo attivo delle associazioni del territorio. Musica live, benessere, libri e incontri: ogni sera un evento diverso per un calendario ricco di novità e gradite conferme. Come il punto ristoro, dove fermarsi per un aperitivo o una cena in compagnia. Tutte le iniziative sono gratuite, con ingresso dal cancello di via Villamagna 39/d.

Ma sono tanti i posti dove poter sorseggiare un drink all'aperto. Come la Limonaia di Villa Strozzi, in via Pisana 77 o Habana 500 Firenze, lo spazio open air in riva all’Arno (Lungarno Pecori Giraldi) che porta un po’ di Cuba a Firenze, proponendo un nuovo menù food and drink ma anche stage gratuiti di salsa e bachata. Si può optare anche per lo spazio estivo de La Toraia sul Lungarno del Tempio, per Il Molo che riapre nella serata di venerdì 13 o per le Serre Torrigiani, il giardino nel verde nel cuore di Firenze. Giovedì 12 maggio, invece, c'è stato il gran opening del Fuoribordo Ekò, lo spazio di via Fabrizio De Andrè. 

Rossella Conte