
In via Forlanini scattano le consultazioni con gli alleati delle Regionali. Ma la civica senza simboli di Iv e Azione crea malumori: "Chi ci riconosce?".
di Francesco Ingardia
Non era la missione di giornata varare il campo largo. Ma l’ulteriore giro di consultazioni in via Forlanini hanno tramutato l’eccezionalità della situazione politica in regola: il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, da solo, tiene appesa un’intera coalizione di centrosinistra. Scalpitante nel riunirsi per mettere a terra il programma in vista delle regionali del 12 ottobre. Come pronto pare essere il Pd per la direzione regionale con cui ufficializzare Eugenio Giani come candidato governatore per la seconda volta. Se soltanto si ritrovasse nelle condizioni di poter fissare una data: il 29 luglio, poi il 2 agosto, infine il 4 sono rimaste solo ipotesi. Adesso? "Entro la prossima settimana di sicuro", promette la segreteria toscana dem. Il cui progetto è battezzare il candidato e la coalizione formato campo largo in un colpo solo. Prima, però, serve tornare a parlare già da lunedì con la delegazione dei contiani, dopo l’annuncio sulle colonne de La Nazione dato dal fedelissimo deputato Andrea Quartini della diserzione all’appuntamento di ieri.
"Fosse per noi la direzione la faremmo subito - il sussurro degli schleiniani tra l’ironia e il lamento - Si tratta solo di conciliare i tempi della coalizione e quelli stra-lunghi degli ’ultimi amici’". Tant’è. Per primi a varcare la soglia della segreteria a Novoligrad è stata Avs, con il commissario dei Verdi, l’onorevole Zaratti, e il segretario regionale di Sinistra Italiana Dario Danti. Subito dopo, il ’cartello’ di Avanti con Giani (Azione, +Europa, Socialisti e Repubblicani). A seguire, Sinistra Civica Ecologista e in ultimo Italia Viva. Tutti "incontri costruttivi - spiega il Pd Toscana -, dai potenziali alleati ad oggi c’è stata una condivisione unanime del percorso con la richiesta di arrivare alla formalizzazione dell’alleanza, con l’auspicio da parte di tutti di creare un campo largo con il Movimento 5 Stelle".
A fine giornata piomba l’esortazione di Avs per segnare un cambio di passo: stop ai nomi per "discutere finalmente di temi e contenuti che stanno a cuore ai cittadini e alle cittadine toscane" al tavolo di coalizione.
Una coalizione che pare ormai avere contorni definiti in termini di perimetro. Vuoi il ’patto di Reggello’ tra Matteo Renzi e Eugenio Giani siglato alla Festa de L’Unità di Leccio giovedì sera.
L’ex premier ha sciolto la riserva, lanciato la corsa al Giani bis, anticipato gli sviluppi di settimana prossima profetizzando un "Pd pronto a ufficializzarlo" e rivelato come la sua creatura, Italia Viva, si presenterà agli elettori: "Sono affezionato al mio simbolo - l’ammissione di Renzi -, credo Iv abbia aiutato il Paese a cominciare dalla vicenda Draghi. Ma immagino una ’tenda riformista’ che vinca singoli egoismi perché le elezioni si vincono coi voti e non coi veti. Nelle Regioni in cui si vota a me converrebbe presentare il simbolo, ma non scalpito in questo momento per avere un ‘pezzettino’, un consigliere in più o un assessore in più".
Tradotto, con l’avallo di Giani stesso, l’idea sarebbe la riproposizione di quella lista Orgoglio Toscana del 2020 che ricomprenda un polo riformista senza simboli (anche per non cozzare contro i 5Stelle) con dentro Italia Viva, Azione, +Europa &Co. "Il rischio è essere meno identificabili, ma sarebbe sciocco rinunciare a un progetto riformista indispensabile per riequilibrare una coalizione altrimenti troppo sbilanciata a sinistra", rivendicano i renziani.
Il punto però è che "per mesi, siamo stati i soli e i primi a sostenere Giani con i nostri 4 simboli", replicano da Avanti, all’oscuro fino a ieri della mossa di Renzi. "Restiamo disponibili al confronto - chiudono. Ma a oggi la coalizione è formata da 5 liste". Poi chissà, mossi dal ’fattore’ soglia di sbarramento, il buon senso di far scattare più seggi possibili potrebbe prevalere. Anche perché "se si parte con 2/3 consiglieri, la maggioranza in Consiglio la garantiamo noi al Pd, non i 5Stelle".