La restaurata Torre di Mezzo della Rocca fiorentina a Fucecchio, con la sua nuova terrazza panoramica recentemente inaugurata, sarà visitabile anche dalle scuole con percorsi creati ad hoc per i vari livelli scolastici. E’ la notizia che accompagna questi ultimi giorni del 2021. Si tratta, di fatto, di un’ottima occasione per una gita al Parco Corsini, in spazi aperti pieni di storia e suggestioni per i bambini, i ragazzi e i loro insegnanti. Il percorso indirizzato ai bambini da 3 a 6 anni "Passeggiamo in verticale?" è un itinerario base dedicato proprio alla torre come costruzione architettonica, come è fatta, con quali materiali, quanto è alta. Il percorso per i ragazzi da 6 a 12 anni "In difesa di un castello" è dedicato alle funzioni difensive che aveva la torre in epoca medievale e alla vita che si svolgeva nel borgo medievale di Fucecchio. Infine l’itinerario "Tre torri per un cassero" dedicato agli studenti dai 12 ai 16 anni è incentrato sul cassero e l’evoluzione del contesto urbano dal Medioevo in poi. Per gli alunni e i loro docenti diventerà davvero un’interessante gita scolastica alla scoperta del proprio territorio, ma l’opportunità di conoscere Fucecchio e la sua storia sarà data anche a tutte le altre scuole della Regione. Per la prenotazione dei percorsi ci si può rivolgere al Museo civico e diocesano chiamando il numero 0571 268262 dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19, oppure scrivendo a [email protected].
CronacaLa Torre di Mezzo al parco Corsini diventa meta di gite scolastiche