REDAZIONE FIRENZE

La Magis da domani sarà quotata in Borsa

La storica azienda di Cerreto Guidi all’avanguardia nella produzione di nastri adesivi e chiusure debutta su Euronext Growth Milan

E’ un giorno importante, domani, per l’azienda Magis di Cerreto Guidi che debutterà sul mercato Euronext Growth Milan, dedicato alle piccole e medie imprese dinamiche e competitive, in cerca di capitali per finanziare la crescita grazie ad un approccio regolamentare equilibrato, pensato per le esigenze di imprese ambiziose. A dare notizia di questo ulteriore atto di sviluppo per l’impresa è stata, in una nota, la stessa società, specializzata nella produzione di nastri adesivi personalizzati e sistemi di chiusura per pannolini monouso e prodotti per l’incontinenza adulta, specificando che Borsa Italiana ha rilasciato il provvedimento di ammissione a negoziazione delle azioni ordinarie della società sul mercato Egm.

Attualmente l’azienda Magis Spa opera negli stabilimenti di Cerreto Guidi e di Empoli, su una superficie di oltre 30.000 metri quadrati, con un fatturato semestrale al 30 giugno 2022 di 51,93 milioni di euro (69,935 milioni nei 12 mesi 2021) e un Ebitda Adjusted semestrale al 30 giugno 2022 di 9,47 milioni di euro (9,14 milioni nei 12 mesi 2021). Gli imprenditori e soci industriali di Magis, ovvero Tigil, Maura Ancillotti e Marco Marzi, detengono complessivamente il 67,7% del capitale di Magis, di cui il 23,50% qualificato in azioni Pas, che rappresentano un meccanismo di protezione del value per share degli investitori di mercato, in relazione al raggiungimento di determinati obiettivi consolidati 2022, 2023 e 2024.

La Magis Spa nasce nel 1983 grazie alle capacità tecniche ed imprenditoriali di Marco Marzi, che è stato un pioniere in Italia della stampa protetta dei nastri adesivi con tecnica a "sandwich". Nel corso di una ventina d’anni, poi, la Magis Spa diventa una realtà produttiva di grandissimo rilievo sul territorio e si espande al punto che nel 2008 inaugura il nuovo grande sito produttivo di Cerreto Guidi, per la precisione nell’area di Mercatale, e nel 2019 acquisisce un sito al Terrafino nel comune di Empoli per aumentare la propria capacità produttiva (attualmente un totale di 20.000 metri quadrati coperti con 30.000 metri quadrati di piazzale). Oggi Magis si presenta nel settore del packaging e in quello delle chiusure per pannolini come un’azienda moderna ed efficiente, sia per l’alto contenuto tecnologico che caratterizza i prodotti e i macchinari, sia “per la propria struttura interna, dove ciascun reparto contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo aziendale di customer satisfaction“. La Magis Spa esporta in tutto il mondo e ha un’ottima presenza sul mercato Italiano.