REDAZIONE FIRENZE

La legge che protegge il cuore dei giovani è toscana

La legge che protegge il cuore dei giovani nasce in Toscana. È stata approvata ieri con voto unanime in consiglio...

La legge che protegge il cuore dei giovani nasce in Toscana. È stata approvata ieri con voto unanime in consiglio...

La legge che protegge il cuore dei giovani nasce in Toscana. È stata approvata ieri con voto unanime in consiglio...

La legge che protegge il cuore dei giovani nasce in Toscana. È stata approvata ieri con voto unanime in consiglio regionale la prima legge in Italia per prevenire la morte cardiaca improvvisa nei ragazzi. Un modello di prevenzione organico, scientificamente fondato e integrato nel sistema sanitario e scolastico che prevede test cardiaci di massa nelle quinte superiori ma anche corsi di rianimazione cardiopolmonare per studenti e personale scolastico, con rilascio di certificazioni. La Regione si doterà anche di un registro regionale della morte cardiaca improvvisa e promuoverà una diffusione capillare dei defibrillatori con mappatura, installazione e manutenzione obbligatoria tramite un’applicazione.

"Un grande passo avanti per la salute dei ragazzi", commenta Enrico Sostegni, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Sanità, primo firmatario della proposta. "La Toscana si dota di una legge innovativa per prevenire la morte cardiaca improvvisa, un fenomeno raro ma drammatico che colpisce spesso ragazzi apparentemente sani – osserva Sostegni –. Ringrazio ancora la Fondazione Monasterio, in particolare il professor Michele Emdin, che con la Scuola Superiore di Sant’Anna, ha realizzato un’esperienza pilota in Toscana e che insieme al progetto ’Torsade’ di Careggi del professor Iacopo Olivotto, rappresentano gli ispiratori della proposta".

Difficile che una legge metta d’accordo tutte le forze politiche. Ma stavolta nessuna divisione in aula. "Un buon punto di partenza, speriamo di poter fare ancora di più nei prossimi anni", l’auspicio di Diego Petrucci (FdI). "Con questa legge la Toscana formerà un esercito di ragazzi che saranno in grado di salvare la vita ad altri giovani", commenta Gabriele Veneri (FdI). Andrea Vannucci (Pd) parla di un "grande risultato collettivo. Spero che la Toscana possa fare da apripista in Italia".

al.pis.