REDAZIONE FIRENZE

"Istituto geografico a rischio"

"È a rischio, per carenza di personale, la prestigiosa attività cartografica dell’Istituto geografico militare di Firenze (Igm), organo cartografico dello Stato che fa capo al ministero della Difesa. C’è infatti un’emorragia di lavoratori che si trascina da tempo (per lo più si tratta di addetti andati in pensione e non sostituiti): quattro anni fa il personale era composto da 541 unità civili, oggi da 400 circa ma la cifra si avvicinerebbe a 300 se nel frattempo non ci fossero stati accorpamenti con altri enti della Difesa, col conseguente innesto di altri lavoratori". Così la Fp Cgil. "L’attività cartografica ha sempre rappresentato il cuore dell’opera dell’Istituto Geografico Militare – sottolinea il sindacato –: ora c’è un 30% in meno nell’area dei funzionari cartografici e un 42% in meno tra gli assistenti dell’area tecnica. Senza dimenticare che l’ultimo concorso per assumere cartografi c’è stato oltre dieci anni fa, mentre per il 2022 sono previsti altri 50 pensionamenti circa, altrettanti nel 2023".